Addio a David Prowse, storico interprete di Darth Vader

Addio a David Prowse, storico interprete di Darth Vader

Di Lorenzo Pedrazzi

David Prowse, attore e culturista che prestò il corpo a Darth Vader nella trilogia originale di Guerre stellari, è morto sabato mattina in seguito a una breve malattia. Aveva 85 anni.

Nato il 1 luglio 1935 a Bristol – in Inghilterra – da una famiglia della classe lavoratrice, David Prowse comincia ad appassionarsi al sollevamento pesi e al culturismo fin dalla prima adolescenza, entrando anche nel circuito competitivo su scala internazionale. È qui che conosce i rivali Arnold Schwarzenegger e Lou Ferrigno, con i quali stringe una lunga amicizia.

La sua grande fisicità attrae l’interesse degli studios: Prowse debutta al cinema nel 1967 in James Bond 007 – Casino Royale, e comincia a interessarsi sempre di più alla recitazione, anche se inizialmente gli vengono affidate soprattutto parti da mostro (come ne Gli orrori di Frankenstein e Frankenstein e il mostro dell’inferno della Hammer). Piuttosto nota è la sua apparizione in Arancia meccanica di Stanley Kubrick (1971), dove presta il volto all’erculeo Julian, ma il suo ruolo più celebre è ovviamente quello di Darth Vader in Una nuova speranza (1977), L’Impero colpisce ancora (1980) e Il ritorno dello Jedi (1983). Se la voce appartiene a James Earl Jones, la presenza fisica, i movimenti e la prossemica sono invece dello stesso Prowse, l’uomo dietro la maschera.

Il casting in Guerre stellari

L’attore raccontò alla BBC la storia del suo casting:

Successe che il mio agente mi telefonò e disse che in città c’era un signore chiamato George Lucas che voleva vedermi. Quindi andai a incontrarlo. Mi portò in una stanza e mi mostrò tutti questi disegni preparatori. Disse, “Vorrei offrirti una di queste due parti nel film che sto facendo.”

Il primo era un personaggio chiamato Chewbacca. Dissi, “Che diavolo è Chewbacca?” Lui mi rispose che [Chewbacca] faceva parte dei buoni nel corso del film. Allora io gli dissi, “Tre mesi in un costume da gorilla? No, grazie mille!”

L’altro si chiamava Darth Vader. “È il cattivo del film, vedi?” mi disse. Io risposi, “Non dire altro, George. Mi prendo il ruolo del cattivo.” Lui disse, “Perché?” E io risposi: “Pensa a tutti i film che tu abbia mai visto in cui ci sono buoni contro cattivi. Ti ricordi sempre del cattivo!”

L’omaggio di Thomas Bowington

Thomas Bowington, agente di David Prowse, lo ha ricordato con le seguenti parole:

Che la Forza sia con lui, sempre! Nonostante fosse celebre per aver interpretato numerosi mostri, per me e per tutti quelli che lo conoscevano e hanno lavorato con lui, Dave è stato un eroe nelle nostre vite.

L’agenzia gli ha inoltre dedicato il seguente tweet:

Fonti: The Hollywood Reporter; ComicBook.com

LEGGI ANCHE

Anche Poirot e Miss Marple di Agatha Christie modificati secondo la sensibilità moderna 27 Marzo 2023 - 17:43

Anche le opere di Agatha Christie aventi per protagonisti Hercule Poirot e Miss Marple subiranno delle modifiche secondo la sensibilità moderna

“Jonathan Majors è completamente innocente” dice la sua avvocata 27 Marzo 2023 - 9:15

L'avvocata Priya Chaudhry sostiene che ci siano le prove dell'innocenza di Jonathan Majors, e che le accuse cadranno presto.

È morto Ivano Marescotti, aveva 77 anni 26 Marzo 2023 - 20:54

Ivano Marescotti è morto oggi a 77 anni. Era malato da tempo ed era ricoverato nell’ospedale di Ravenna.

Jonathan Majors è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica 26 Marzo 2023 - 8:47

Jonathan Majors, attore recentemente visto in Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania, è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI