Quelli di Simon Pegg e Nick Frost sono due nomi che fanno immediatamente venire in mente un certo tipo di cinema. Le loro collaborazioni con Edgar Wright – la cosiddetta “Cornetto Trilogy”, composta da L’alba dei morti dementi, Hot Fuzz e La fine del mondo, ma anche la serie Spaced – hanno ridefinito il rapporto tra commedia e generi nel nuovo millennio. Insieme sono poi apparsi in Paul, la commedia sci-fi con alieno (doppiato da Seth Rogen) che ha calcato in gran parte gli stessi terreni. Ora tornano con un progetto che mantiene quelle premesse – mescolare comicità con un genere serioso, in questo caso l’horror – ma in cui Nick Frost è il vero protagonista.
Truth Seekers, serie che debutterà su Amazon Prime Video il 30 ottobre, è stata creata da Nick Frost, Simon Pegg, Nat Saunders e James Serafinowicz (questi ultimi due sono i creatori di Sick Note, sempre con Frost). E racconterà di una banda di improbabili investigatori del paranormale che più che i Ghostbusters ricordano la gang di Scooby Doo. Indagando su un caso di fantasmi, scopriranno una terrificante cospirazione paranormale. Chi conosce Pegg e Frost si aspetta che, come sempre, le risate non arrivino a discapito della paura. Una cosa che Frost ci tiene particolarmente a confermare durante un Q&A virtuale organizzato per il lancio della serie.
“Non volevamo che la serie non fosse spaventosa e inquietante”, spiega il protagonista e creatore. “Da amante della commedia e dell’horror per me era importante rendere giustizia alle cose che mi spaventavano da ragazzino. Adoro essere spaventato, è qualcosa che mi fa ridere!”. Era dunque fondamentale “creare personaggi credibili anche se in una storia incredibile”: “Il tono deve risultare naturale anche se la storia parla di sovrannaturale”. Questo vale anche per la recitazione: “Un attore non cambia stile a seconda del genere che fa”.
Altra cosa importante era creare una squadra di personaggi affiatati quanto gli attori che li interpretano. “Era importante che si trovassero bene tra loro. Non volevamo che avessero dei conflitti, ma che si capissero e partissero per un’avventura insieme”.
A proposito di Simon Pegg, che nella serie fa una parte diversa dal solito, con tanto di parrucca in testa, Frost spiega: “Mi sento a mio agio a lavorare con lui. È come indossare un paio di vecchi jeans”. E promette che, se ci sarà una stagione 2, scopriremo anche il perché della sua parrucca: “Simon è metodico nella sua follia”.
La serie è interpretata da Nick Frost (Gus), Simon Pegg (Dave), Samson Kayo (Elton), Malcolm McDowell (Richard), Emma D’Arcy (Astrid), Julian Barratt (Dr. Peter Toynbee) e Susan Wokoma (Helen).
Truth Seekers è una serie comedy soprannaturale su una squadra di investigatori paranormali part-time che si uniscono per scoprire e filmare avvistamenti di fantasmi in tutto il Regno Unito, condividendo le loro avventure tramite un canale online. Mentre sorvegliano chiese infestate da fantasmi, bunker sotterranei e ospedali abbandonati con la loro gamma di aggeggi casalinghi che rilevano i fantasmi, le loro esperienze soprannaturali diventano sempre più frequenti, più terrificanti e persino mortali, iniziando a scoprire una cospirazione che potrebbe causare l’Armageddon per l’intera razza umana.
Ambientato in un mondo misterioso pieno di minacce e mostri nascosti, Truth Seekers unisce il comico e il terrificante, in una nuova entusiasmante interpretazione del genere.
Guarda il trailer della serie.