SerieTV News

Sandman: Liam Hemsworth e Dacre Montgomery in lizza per il ruolo del Corinzio

Pubblicato il 01 ottobre 2020 di Marco Triolo

Solamente ieri vi abbiamo riportato la voce sul coinvolgimento di Tom Sturridge nella serie Sandman, prodotta da Netflix e ispirata al capolavoro a fumetti di Neil Gaiman. Sturridge sarebbe il candidato principale per interpretare Sogno/Morfeo, il protagonista della serie. Ma per quanto riguarda l’antagonista, ovvero il Corinzio? Presto detto.

/Film riporta una voce appresa da fonti vicine alla produzione, secondo cui Liam Hemsworth e Dacre Montgomery (il Billy di Stranger Things) sarebbero i due papabili per il ruolo. Nei fumetti di Gaiman, il Corinzio è un incubo a piede libero, creato da Sogno stesso. Si presenta come un uomo affascinante e carismatico, vestito di bianco e con indosso un paio di occhiali da sole che nascondono la sua caratteristica più inquietante: l’assenza di occhi. Al posto di essi, il Corinzio ha due piccole bocche, con cui non esita a mangiare gli occhi alle sue vittime.

L’attore richiesto dovrà avere dunque carisma e sex appeal da vendere, tratti che nasconderanno la personalità sadica che il Corinzio nasconde. Vedremo chi Netflix sceglierà per la parte.

Gli autori

La prima stagione di Sandman avrà dieci episodi, e adatterà le storie Preludes, Nocturnes e The Doll’s House. Il pilota è stato scritto dallo showrunner Allan Heinberg (Wonder Woman) con lo stesso Neil Gaiman e David S. Goyer. Questi ultimi sono anche produttori esecutivi. Alcune puntate saranno dirette da Toby Haynes (Doctor Who, Sherlock, Black Mirror).

La sinossi

Una ricca commistione di mitologia moderna e dark fantasy in cui finzione contemporanea, dramma storico e leggenda sono cuciti insieme senza soluzione di continuità, The Sandman segue le persone e i luoghi influenzati da Morfeo, il Re dei Sogni, mentre fa ammenda per gli errori cosmici – e umani – che ha compiuto durante la sua lunga esistenza.

Un progetto ambizioso

Pare che l’accordo fra Netflix e Warner Bros. Television per realizzare Sandman sia “molto massiccio”: alcune fonti la descrivono già come “la serie tv più costosa mai realizzata da DC Entertainment”.