Il Padrino, diretto negli 1972 da Francis Ford Coppola, è considerato uno dei film più belli di tutti i tempi. Eppure la sua lavorazione non è stata così semplice.
Coppola, all’epoca un regista semisconosciuto, lottò duramente per realizzare il capolavoro che tutti noi abbiamo imparato a conoscere e ad amare, scontrandosi con la produzione su praticamente ogni aspetto del film, compreso il casting di Marlon Brando nel ruolo di Don Vito Corleone, considerato dalla Paramount una scelta sbagliata.
La tumultuosa lavorazione di uno dei capisaldi del cinema contemporaneo sarà al centro di un film, diretto da Barry Levinson (Oscar al Miglior Regista nel 1989 per Rain Man – L’uomo della pioggia) e intitolato, appunto, Francis And The Godfather.
Basato su una sceneggiatura di Andrew Farotte, finita nella Black List (la lista dei migliori script non arrivati sul grande schermo) del 2015, il film vedrà Oscar Isaac nel ruolo del regista Francis Ford Coppola. Al suo fianco Jake Gyllenhaal, nel ruolo del produttore Robert Evans.
Mike Marcus, Doug Mankoff e Andrew Spaulding di Echo Lake Entertainment parteciperanno come produttori, in collaborazione con Kevin Turen, Jon Levin e Jason Sosnoff di Baltimore Pictures.
La ricetta della salsa di pomodoro da ‘Il padrino’
Peter Clemenza insegna a Michael Corleone come cucinare la salsa di pomodoro, nel caso si trovasse una ventina di ospiti a casa.
E voi avete mai provato questa ricetta?
Pubblicato da ScreenWeek Cinema & Serie su Venerdì 8 maggio 2020
Fonte: Deadline