Netflix ha annunciato degli accordi di produzione con quattro studi d’animazione: i giapponesi ANIMA & COMPANY proprietario di NAZ (ID: INVADED, Infinite Dendrogram), Science SARU (Japan Sinks: 2020, Keep Your Hands Off Eizouken!) e MAPPA (Yuri!!! on Ice, Jujutsu Kaisen), e il coreano Studio Mir (The Legend of Korra, Voltron: Legendary Defender, The Witcher: Nightmare of the Wolf).
◤◢◤ #ネトフリ × アニメ制作会社 ◢◤◢
国内外のアニメ制作会社4社と
新たに包括的業務提携を発表‼️?NAZ @naz_studio_
?サイエンスSARU @sciencesaru
?Studio Mir @StudioMir2010
?MAPPA @MAPPA_Infoあらゆる表現に挑戦し、
オリジナルアニメの更なる強化へ——❗️#ネトフリアニメ pic.twitter.com/pnJkqvohHz— Netflix Japan Anime (@NetflixJP_Anime) October 23, 2020
La piattaforma ha già stretto accordi simili con altre case di produzione giapponesi, tra cui Production I.G (Ultraman, Ghost in the Shell SAC_2045), Wit Studio la società di Production I.G (Vampire in the Garden) e BONES (Super ladri) nel 2018. Alcuni di questi titoli verranno lanciati nel 2021 e andranno ad unirsi a Great Pretender, Carole & Tuesday e Dragon Pilot.
Gi ultimi accordi risalgono al 2019 e sono stati stipulati con: Anima (Altered Carbon: Resleeved), Sublimation (Dragon’s Dogma) e David Production (Spriggan).
Taiki Sakurai, Anime Chief Producer di Netflix, ha dichiarato:
“In soli quattro anni abbiamo costruito un team specializzato con sede a Tokyo che ha lo scopo di creare narrazioni nuove e originali per intrattenere la community anime globale. Altre collaborazioni con pionieri dell’industria, il cui straordinario lavoro spesso combina tecnologie all’avanguardia ad animazioni tradizionali disegnate a mano, ci hanno permesso di ampliare la varietà di incredibili storie da proporre ai fan”.
Yasuo Suda, CEO di ANIMA&COMPANY Inc. (NAZ):
“Nel 2020 abbiamo reinventato il modo in cui percepiamo il mondo. Le nostre vite si sono trasformate, così anche i valori e le aspettative legati alle arti visive e all’intrattenimento sono cambiati di conseguenza. Le arti visive sono un caposaldo della speranza che trascende spazi e distanze, accogliendo il pubblico in molti posti diversi allo stesso tempo. Da NAZ non vediamo l’ora di collaborare con il leader del settore Netflix, per fare in modo che le generazioni future vedano il ventunesimo secolo come un’epoca importante nella storia delle arti visive. Questo sodalizio segna l’inizio di una nuova era della narrazione”.
Eunyoung Choi, CEO di Science SARU Inc.:
“La nostra collaborazione con Netflix per serie quali DEVILMAN Crybaby e Japan Sinks: 2020 rispecchia l’idea di narrazione che condividiamo e il desiderio di affrontare nuove sfide. Insieme a Netflix, Science SARU intende offrire in modo più diretto ai fan contenuti significativi, rispettando il mondo in continuo cambiamento e ascoltando la loro voce”.
Jae Myung Yoo, CEO di Studio Mir Inc. commenta:
“In onore del Netflix Anime Festival 2020 (27 ottobre) siamo entusiasti di stringere una forte collaborazione con Netflix. Tramite l’accordo di produzione, presenteremo la vivace creatività dell’anime coreano a un pubblico mondiale”.
Manabu Otsuka, CEO di MAPPA Inc. dice:
“Questa collaborazione ci permette di onorare la nostra missione, offrendo contenuti di alto livello in tempi accelerati ai fan di anime su Netflix. Insieme a Netflix, non vediamo l’ora di scoprire le passioni di questi fan in Giappone e nel resto del mondo, mettendocela tutta per produrre serie stupende che rispondano alle loro aspettative”.