Trailer & Video

Lucca Changes – Il programma di J-POP MANGA, EDIZIONI BD ed Edizioni Dentiblù

Pubblicato il 22 ottobre 2020 di Marlen Vazzoler

J-POP Manga ha realizzato una serie di approfondimenti video per raccontare e celebrare il Manga in tutte le sue forme. I contenuti J-POP saranno pubblicati nel corso di Lucca Changes sulle piattaforme della fiera, Raiplay e sui social della casa editrice.

Le fiabe in chiaroscuro con Nagabe

L’autore di Girl from The Other Side si racconta ai fan italiani in un’intervista-showcase. Dal suo amore per gli animali antropomorfi al messaggio d’inclusione nelle sue opere, scopriamo il mondo interiore di questo autore dal tratto forte ma delicato, osservandolo mentre disegna delle illustrazioni esclusive!

Go Nagai: il costruttore di mitologie
Il leggendario autore di Jeeg Robot e Mazinga si racconta in una speciale intervista rilasciata per il pubblico italiano. In occasione del giubileo dantesco, Go Nagai racconta la sua Commedia in stile manga, un’opera di altissimo valore riconosciuta a pieno titolo come contributo fondamentale alla divulgazione di Dante nel mondo. Partendo dalle ispirazioni stilistiche su Gustave Doré, il grande Nagai racconta di come si è formato il suo immaginario creativo e di come l’importanza dei suoi titoli, da Goldrake a Devilman, sia ad oggi ancora determinante nella nostra cultura.

Migiwa Kamimura: le donne e le strade di Kazuo Kamimura

In occasione degli ottant’anni dalla nascita del maestro Kazuo Kamimura, è stata intervistata la figlia Migiwa che da anni si occupa dell’archivio artistico e delle attività di divulgazione del padre.
Narratore di storie in bilico tra temi sociali e amori liquidi, incontrollabili. Kamimura ha saputo raccontare le donne regalando ai suoi lettori una galleria infinita di personaggi femminili che spesso si raccontano negli archetipi di Amore, Eros e Vendetta. Durante il suo breve viaggio in Italia scopre Bianca di Guido Crepax. Sono due autori che, sebbene nati e cresciuti in paesi diversi, hanno percorso strade molto simili, ricche di medesime suggestioni e interessi, legate a una concezione della tavola diversa dalle impostazioni tradizionali. Quentin Tarantino ha una grande devozione per Kamimura al punto che gli rende omaggio con il personaggio di O Ren
Ishii nel suo Kill Bill.

Makoto Tezuka: l’eredità del Dio del Manga

Makoto Tezuka è il figlio del grande autore Osamu Tezuka, noto come “il dio dei manga” e ha da poco diretto un film dal vivo ispirato al titolo di suo padre: Barbara. Christopher Doyle, noto per il suo lavoro nei film di Wong Kar-Wai ad Hong Kong, ha partecipato in modo attivo nella realizzazione del progetto. La post produzione del film è stata gestita in Germania e il teaser trailer del film è stato progettato nel Regno Unito.

In questa intervista speciale, il giovane Tezuka ci racconta della figura di Osamushi, paragonabile a Walt Disney per il Sol Levante, e l’importanza della sua opera e della sua eredità artistica ancora attuale.

Preparare Halloween con Junji Ito
Uno dei fumettisti horror più famosi al mondo si racconterà al grande pubblico in un’intervista a tema Halloween disponibile dal 29 ottobre su Rai Play, nella sezione dedicata a Lucca Comics &Games – edizione Changes. La sua carriera, le sue ispirazioni, e i suoi personaggi. Che spaventosa zucca creerà questo maestro dell’orrore?

Eventi

J-POP Show CHANGES 2020! (Sabato 31 Ottobre, Teatro del Giglio, 14:00)
Partecipano: Georgia Cocchi Pontalti, Jacopo Costa Buranelli, Georgia e Jacopo presentano le novità J-POP Manga per il 2021. Special Guests: Gli Psicologi apriranno lo Show con una performance acustica live!

Umorismo e satira ai tempi del COVID (Sabato 31 Ottobre, ore 18:30)
Dal fumetto a youtube, Barbascura, Don Alemanno, Stefano “Dentiblù” Bonfanti e Walter Leoni moderati da Rick DuFer: gli autori Edizioni BD e Poliniani si confrontano sul ruolo dell’umorismo e della satira ai tempi del COVID.

CAMPFIRE

Edizioni BD e Games Academy!
Durante Lucca Changes, presso i Campfire Games Academy in varie location in tutta Italia, sarà possibile prenotare volumi firmati e con sketch degli autori Edizioni BD e BD Next! Tra gli autori che parteciperanno all’iniziativa: Fran, Ettore Mazza, Maurizio Lacavalla, Giovanni “Jioke” Dell’Oro, Davide Minciaroni, Francesco Vicentini Orgnani e Fabiana Mascolo. Tutte i firmacopie saranno in video sui canali Instagram di Edizioni BD e Games Academy.

Sabato 31 ottobre, ore 17:00 – 19:30 Forbidden Planet – Roma
Con Werther dell’Edera – Firmacopie “Something is killing the children – vol. 2” – variant cover esclusiva Forbidden Planet.

EDIZIONI BD

Arrivano gli attesissimi seguiti dei titoli BOOM! Studios Something is Killing the Children di James Tynion IV, Werther Dell’Edera e Once and Future di Kieron Gillen, Dan Mora e Tamra Bonvillain in uscita in anticipo rispetto all’edizione americana. Per gli amanti dei comics e dei giochi di ruolo, finalmente in Italia la trasposizione a fumetti del celebre Critical Role di Matthew Mercer, disponibile anche in versione “classic gdr variant”.

Oltre al consueto appuntamento con il libro vincitore del Lucca Project Contest, quest’anno Sangue nel Mare di Elisa Meneghel, arriva per il progetto BD Next, JiokE con il suo attesissimo Pazzia per il quale è prevista una variant esclusiva per le fumetterie.

J-POP MANGA

Il maestro Gou Tanabe torna a rileggere l’opera lovecraftiana cimentandosi con uno dei racconti più celebri e iconici del maestro dell’orrore di Providence: Il richiamo di Cthulhu.

Torna il Dio del manga, Osamu Tezuka, con un nuovo e visionario racconto, Unico che va ad arricchire la Osamushi Collection. Il volume si presenta nella sua versione interamente a colori con lettura all’occidentale come voluta da Osamu Tezuka. Sempre per la Osamushi Collection arriva anche il primo volume del finora inedito Kaos.
In arrivo anche un nuovo shonen soprannaturale: Kemono Jihen! In esclusiva con la prima tiratura un gadget speciale: il Kemono Portrait!

Presto disponibile anche Golden Gai – Le notti di Tokyo un nuovo capolavoro inedito dall’autore di Lady Snowblood e L’età della Convivenza, Kazuo Kamimura! Questa volta la storia prende spunto dall’opera del regista di culto Suzuki Norifumi (Sex and Fury). Sarà disponibile anche un’esclusiva variant fumetteria per i Campfire di Lucca Changes.
Baron Yoshimoto, che ha ispirato maestri come Go Nagai e ha lavorato insieme a leggende come Monkey Punch, padre di Lupin III. Con la sua matita, Yoshimoto dà voce ai ragazzi, ai giovani teppisti, alle fanciulle ribelli.

In uscita per Lucca Changes, anche il nuovo Box di Pokémon La Grande Avventura, dove si concludono le avventure di Diamante e Perla e ritornano Oro e Argento! E ancora Fatti Forza, Nakamura!, un volume unico che unisce i temi del Boy’s love alla commedia più irresistibile, il tutto unito a un segno grafico che ricorda deliziosamente manga di culto anni ’80 come Orange Road. Non poteva mancare una nuova novel del maestro Makoto Shinkai (già autore di your name. e weathering with you), I bambini che inseguono le stelle – Viaggio Verso Agartha.