Cinema Festival

Festa del Cinema di Roma – Il programma e i premi alla carriera

Pubblicato il 05 ottobre 2020 di Marlen Vazzoler

Oggi a pranzo si è tenuta la conferenza stampa della quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà dal 15 al 25 ottobre 2020 presso l’Auditorium Parco della Musica.

La Selezione Ufficiale

SOUL (FILM DI APERTURA) di Pete Docter
9 JOURS À RAQQA | 9 DAYS AT RAQQA di Xavier de Lauzanne | Doc
AFTER LOVE di Aleem Khan
AMMONITE di Francis Lee
ASA GA KURU | TRUE MOTHERS di Naomi Kawase
DE NOS FRÈRES BLESSÉS | FAITHFUL di Hélier Cisterne
DES HOMMES | HOME FRONT di Lucas Belvaux
LE DISCOURS | THE SPEECH di Laurent Tirard
DRUK | ANOTHER ROUND di Thomas Vinterberg
ÉTÉ 85 | SUMMER OF ‘85 | ESTATE ‘85 di François Ozon
FIREBALL: VISITORS FROM DARKER WORLDS di Werner Herzog | Doc | Il film sarà visibile esclusivamente sulla piattaforma Digital RFF15 e sarà presentato online dai due registi
FORTUNA di Nicolangelo Gelormini
HOME di Franka Potente
I CARRY YOU WITH ME di Heidi Ewing
LĒCIENS | THE JUMP di Giedrė Žickytė | Doc
LAS MEJORES FAMILIAS | THE BEST FAMILIES di Javier Fuentes-León
EL OLVIDO QUE SEREMOS | FORGOTTEN WE’LL BE di Fernando Trueba
RICOCHET di Rodrigo Fiallega
THE SHIFT di Alessandro Tonda
SMALL AXE di Steve McQueen
STARDUST di Gabriel Range
SUPERNOVA di Harry Macqueen
SUBARASHIKI SEKAI | UNDER THE OPEN SKY di Miwa Nishikawa
TIME di Garrett Bradley

In coproduzione con Alice nella città

HERSELF | LA VITA CHE VERRÀ – HERSELF di Phyllida Lloyd
TIGERS di Ronnie Sandahl

TUTTI NE PARLANO

Uno spazio dedicato ad alcuni titoli che arrivano alla Festa del Cinema dopo un sorprendente esordio internazionale.

IRONBARK | THE COURIER | L’OMBRA DELLE SPIE di Dominic Cooke
PALM SPRINGS | PALM SPRINGS VIVI COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI di Max Barbakow
PENINSULA di Sang-ho Yeon
THE REASON I JUMP di Jerry Rothwell
SEIZE PRINTEMPS | SPRING BLOSSOM di Suzanne Lindon

DUEL

Due personalità del mondo artistico, della cultura e dello spettacolo si sfidano davanti al pubblico, confrontando opinioni divergenti su temi legati al cinema, ai suoi protagonisti, alle sue storie.

17 ottobre ore 17 | MAXXI
INCONTRI RAVVICINATI DEL TERZO TIPO | ALIEN Con Antonio Monda e Francesco Chiamulera

21 ottobre ore 17 | Palazzo Merulana
L’UOMO DEI SOGNI | FUGA PER LA VITTORIA Con Federica Aliano e Nicola Calocero

21 ottobre ore 19 | Palazzo Merulana
JOHN CARPENTER | STEVEN SPIELBERG Con Mario Sesti e Caterina Taricano

22 ottobre ore 17 | Palazzo Merulana
MARCELLO MASTROIANNI | GIANMARIA VOLONTÉ Con Paolo Di Paolo e Fabio Ferzetti

22 ottobre ore 19 | Palazzo Merulana
VIA COL VENTO | L’ETÀ DELL’INNOCENZA Con Guia Soncini e Camilla Baresani

23 ottobre ore 17 | Palazzo Merulana
MICHAEL BAY | CHRISTOPHER NOLAN Con Giona A. Nazzaro e Gabriele Niola

23 ottobre ore 19 | Palazzo Merulana
VINCENTE MINNELLI | DOUGLAS SIRK Con Francesco Zippel e Roberto Pisoni

FEDELTÀ/TRADIMENTI

Noti scrittori italiani e internazionali commentano la trasposizione cinematografica di celebri opere letterarie

16 ottobre ore 19 | MACRO
DON CHISCIOTTE Con Concita De Gregorio

17 ottobre ore 19 | MACRO
STEPHEN KING Con Michela Murgia

18 ottobre ore 19 | MACRO
LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI Con Steve Della Casa

20 ottobre ore 19 | MACRO
LA FINESTRA SUL CORTILE Con Isabella Aguilar

21 ottobre ore 19 | MACRO
FANTOZZI Con Edoardo Ferrario

Gli Incontri Ravvicinati

STEVE MCQUEEN presenterà Small Axe, una serie antologica di cinque film ambientati a Londra tra gli anni ‘60 e gli ‘80, sulle vite di un gruppo di ragazzi e delle rispettive famiglie appartenenti alla comunità indiana della città.

DAMIANO E FABIO D’INNOCENZO
All’ultima Berlinale Fabio e Damiano D’Innocenzo hanno vinto l’Orso d’Argento per la miglior sceneggiatura. Saranno protagonisti di un Incontro Ravvicinato durante il quale ripercorreranno i loro successi artistici.

GABRIELE MAINETTI sarà infatti protagonista di un Incontro Ravvicinato durante il quale ripercorrerà la sua carriera artistica e mostrerà in prima mondiale alcune scene del suo nuovo, attesissimo film Freaks Out.

MARCO E ANTONIO MANETTI presenteranno in anteprima alcune sequenze del loro film più recente, Diabolik, interpretato da Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastandrea, e saranno protagonisti di un Incontro Ravvicinato con il pubblico durante il quale ripercorreranno la loro carriera.

FRANÇOIS OZON sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato, durante il quale presenterà il suo nuovo lungometraggio, Eté ‘85. Con il sostegno dell’Ambasciata di Francia.

GIANFRANCO ROSI sarà al centro di un Incontro Ravvicinato durante il quale ripercorrerà la sua carriera.

ZADIE SMITH Durante la quarantena ha scritto una raccolta di saggi, “Questa strana e incontenibile stagione”, edita da SUR, che la conferma ancora una volta come una delle voci più potenti e acute della sua generazione. Di questo e di molto altro parlerà durante l’Incontro Ravvicinato con il pubblico della Festa di cui sarà protagonista.

FRANCESCO TOTTI sarà anche il protagonista di un Incontro ravvicinato con il pubblico della Festa, durante il quale ripercorrerà le tappe più significative della sua carriera calcistica. In anteprima verrà presentato Mi chiamo Francesco Totti (tratto dal libro “Un Capitano” scritto da Francesco Totti con Paolo Condò, edito da Rizzoli), il film diretto da Alex Infascelli, che ripercorre la vita e la carriera del “pupone”.

JOHN WATERS protagonista di un Incontro Ravvicinato con il pubblico della Festa, parlerà della sua carriera cinematografica e dei film che l’hanno ispirata. Con il sostegno dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America.

THOMAS VINTERBERG sarà ospite della Festa per partecipare a un Incontro Ravvicinato con il pubblico durante il quale presenterà il suo ultimo film, Druk (Another Round), interpretato da Mads Mikkelsen.

THOM YORKE sarà protagonista di un Incontro con il pubblico della Festa nel quale parlerà delle grandi colonne sonore della storia del cinema.

INCONTRI RAVVICINATI ON-AIR

PETE DOCTER riceverà il Premio alla Carriera in qualità di Chief Creative Officer di Pixar Animation Studios e sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato durante il quale presenterà il suo ultimo lavoro, Soul, film di apertura della Festa.

DAMIEN CHAZELLE sarà protagonista di un Incontro online con il pubblico della Festa durante il quale ripercorrerà la sua breve ma già ricchissima carriera.

WERNER HERZOG sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato con il pubblico durante il quale presenterà il documentario Fireball: Visitors from Darker Worlds, co-diretto con Clive Oppenheimer.

Gli Eventi Speciali

COSA SARÀ – FILM DI CHIUSURA – di Francesco Bruni
FRANCESCO di Evgeny Afineevsky | Doc
FUORI ERA PRIMAVERA – VIAGGIO NELL’ITALIA DEL LOCKDOWN di Gabriele Salvatores | Doc
MI CHIAMO FRANCESCO TOTTI di Alex Infascelli | Doc
OSTIA CRIMINALE – LA MAFIA A ROMA di Stefano Pistolini | Doc
ROMULUS di Matteo Rovere, Italia, 2020 | Serie TV