Cinema SerieTV SW Japan Poster & Immagini Trailer & Video Cinecomic
La prima proiezione di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba THE MOVIE Mugen Train è stata anticipata da un nuovo brevissimo teaser trailer di Evangelion 3.0+1.0: Thrice Upon a Time (Shin Evangelion Gekijō-ban :||).
Il video, già condiviso in rete dallo Studio Khara, ha annunciato la nuova data di uscita giapponese del film diretto da Hideaki Anno: il 23 gennaio 2021. Il film verrà distribuito da Toei, Toho e Khara, un accordo importante dato che Toei e Toho non avevano mai lavorato insieme.
Ricordiamo che la pellicola sarebbe dovuta uscire nelle sale il 27 giugno, ma è stato rimandato a causa della pandemia.
Quanto mostrato possiamo dividerlo idealmente in due parti, quanto sta accadendo subito dopo 3:33. Shinji, Rei ed Asuka mentre camminano lungo un paesaggio desolato.
Asuka e Mari mentre combattono con lo 02 (possiamo notare le nuove parti recuperate a Parigi nell’AVANT 1) e lo 08, mentre sfoggiano delle nuove plugsuit. Il Quarto Impatto è ricominciato.
Notate i riferimenti al Nuovo Nautilus di Nadia e il segreto della pietra azzurra e alla Corazzata Yamato?
Salta all’occhio Asuka, con indosso quella che sembra la sua vecchia plugsuit rossa:
E inoltre:
Il poster con la nuova data:
//
『シン・ エヴァンゲリオン劇場版』
西暦2021年1月23日(土)公開決定‼️
___________________________________\\
?特報3映像公開?https://t.co/uQS3r3BSpL
更に!ポスター、チラシも
全国の劇場(一部劇場を除く)にて
本日より順次、掲出・設置開始!!?#エヴァンゲリオン #エヴァ pic.twitter.com/GJrPRjjp1a— 東映映画公式 (@Toei_films) October 16, 2020
In occasione della celebrazione del 25° anniversario della franchise, Hideaki Anno ha chiesto ai fan di attendere un po’ di più per il quarto film:
“È trascorso un quarto di secolo dall’inizio della serie, e ne sono passati già cinque dall’anno in cui la serie è stata ambientata. Lo scorrere del tempo passa così in fretta. Sto lavorando a Eva da quando ho scritto per la prima volta la proposta nel 1993. Non avrei mai pensato che sarebbe durato 27 anni, ma ora è giunto alla fine!
È per colpa mia che ci è voluto così tanto tempo per completare il progetto, ma il motivo per cui siamo arrivati fino a questo punto è grazie a tutti i fan. Una volta ancora, apprezzo il vostro supporto.
Grazie.
Convivere e stare in ufficio è davvero arduo al momento per via del coronavirus, ma farò del mio meglio mentre il film si avvicina al completamento.
Spero che siate impazienti di vederlo!Hideaki Anno”.
#エヴァ25周年 に寄せて、庵野秀明より皆様へ。
画像は『新世紀エヴァンゲリオン』最初(最古)の企画書の表紙1993年9月20日版。と、
『シン・エヴァンゲリオン劇場版』Dパート(最終ブロック)の最新ラッシュの画面2020年10月2日版。#エヴァンゲリオン #エヴァ pic.twitter.com/92zgiRcWlk— 株式会社カラー (@khara_inc) October 4, 2020
Ma non dovrebbero averlo già completato? Si, ma stanno approfittando di questo tempo in più per migliorare ulteriormente delle animazioni. Takashi Hashimoto, uno degli animatori del film, aveva ringraziato a fine settembre Anno e Kazuya Tsurumaki (co-regista dei film di Rebuild) per avergli permesso di perfezionare un cut del film a cui aveva lavorato.
そしてわがままを許してくれた庵野さん鶴巻さんらにほんと感謝してます。ありがとうございます!
— 橋本 敬史 (@norider1965) September 29, 2020
このカットが完ぺきに出来たら歴史に残るだろうなというエバのカットを今まで手付かずに悩みぬいておりましたがやっと手をつけました。完成成功した暁にはもう思い残すことはないくらいですので是非ご覧くださいね。
— 橋本 敬史 (@norider1965) September 29, 2020
Grazie alle foto della sceneggiatura postate da Anno e da Megumi Ogata (la doppiatrice di Shinji), sappiamo che il quarto film è composto da:
AVANT1 10 minuti 40 secondi (quella mostrata a Parigi), sull’app Eva Extra è condivisa con la dicitura ‘versione 0706’, non sappiamo se e quanto verrà modificata prima dell’uscita del film nelle sale.
AVANT2
昨年7月6日限定で上映された『シン・エヴァンゲリオン劇場版 AVANT1(冒頭10分40秒00コマ)0706版』の公式定点記録映像は、公式アプリ「EVA-EXTRA」内でご覧頂けます。
HISTORY?→EVANGELION:3.0+1.0https://t.co/VBFC9JERHL#エヴァンゲリオン#ヱヴァQ #エヴァQ #エヴァ pic.twitter.com/ERWI8C8ouo
— エヴァンゲリオンofficial (@evangelion_co) August 28, 2020
A PART
B PART
C PART
D PART 41 minuti 16 secondi 03K (blocco finale)
Nella seconda immagine del tweet di Anno vediamo la proposta per Neon Genesis Evangelion, datata 20 settembre 1993. L’ultima immagine è stata fonte di confusione tra i fan, tanto che la Khara è dovuta intervenire per fare chiarezza.
Ma cosa c’è scritto? Si tratta di ‘rush check’ (l’esame finale dell’animazione prima di inviare il materiale per l’editing) della parte D, l’ultima del film, che ci dice che il film non è completato.
Un secondo Tweet sottolinea come la durata della parte D sia di 41 minuti.
#エヴァ25周年
(「27年間」でした失礼しました!)(Dパート41分長いですね!総尺やいかに) pic.twitter.com/VE0cJ1Fx6o— 株式会社カラー (@khara_inc) October 4, 2020
E un terzo Tweet riporta che la durata del film sarà circa di due ore, una scelta che permetterà di massimizzare il numero di proiezioni al giorno del film.
(2時間超えると上映回数/日に関わるって聞きました) https://t.co/zAjkOTPRqw
— (株)カラー 2号機 (@khara_inc2) October 4, 2020
Il timecode che vediamo nella parte alta dell’immagine ‘5:59:50:00’ ha dato via a una serie di congetture tanto da portare alcuni fan a credere che il film avesse una durata di circa sei ore!
Pochi giorni dopo Khara ha prontamente scritto un nuovo post dove ha negato le voci, spiegando che era impossibile avere un film di Eva della durata di sei ore.
以下簡単な説明ですが『シン・エヴァ』6時間とか絶対あり得ませんのでご安心を!
映画制作の通例として各パートはロール分け(後述)されます。1時間ごとのタイムコード(TC)に各パートを振分ける、つまり最初の1時間(01:00:00:00)ロール1、02:00:00:00がロール2。各パートが1時間あるという意味ではなく pic.twitter.com/qZMFcoeTdb— 株式会社カラー (@khara_inc) October 7, 2020
Khara ha spiegato che una volta le produzioni cinematografiche venivano registrate su bobine di un’ora. I primi due numeri servono per indicare il numero della bobina, 01:00:00:00 per la prima, 02:00:00:00 per la seconda. “Questo non significa che ogni parte dura un’ora”, sottolinea lo studio. Infatti potrebbe contenere anche 10/15 minuti di girato.
Con l’avvento del digitale non vengono più usate ma i filmaker continuano a usare lo stesso sistema per il timecode, sebbene si parli di metadati registrati su hard disk, più facilmente accessibili nelle sessioni di montaggio.
1時間の箱の中に作業上必要なパートを収録するというあくまで管理TC表示です
ロール及びロール分けはフィルム一缶に収録できる尺が限られているためパート毎にフィルム缶を分けて管理していた時代の名残り。デジタルの時代になりましたが長いままでは作業も取り扱いも大変なので今もロールは分けます pic.twitter.com/4Wt3PZ7INX
— 株式会社カラー (@khara_inc) October 7, 2020
I primi tre film di Rebuild torneranno nelle sale giapponesi, per un tempo limitato in versione 4DX e MX4D. Sedie che si muovono, luci lampeggianti, sbuffi d’aria, fumo e spruzzi d’acqua attenderanno gli spettatori.
Il 4 dicembre uscirà Evangelion: 1.11 You Are (Not) Alone, l’11 dicembre Evangelion: 2.22 You Can (Not) Advance e il 18 dicembre Evangelion: 3.33 You Can (Not) Redo.
Ecco il teaser trailer e il poster:
Le proiezioni si terranno in 82 cinema della Toho, otto di questi a Tokyo. Le proiezioni continueranno fino al 24 dicembre.
A gennaio è stata slittata l’uscita dell’edizione da collezione del manga di Evangelion, disegnato da Yoshiyuki Sadamoto il character design della serie animata.
Volume 1 (1.800 yen): raccolta di cartoline con le illustrazioni di Eva di Sadamoto
Volume 2 (1.600 yen): shikishi (15 cm x 13,5 cm) con un’illustrazione di Rei Ayanami e un autografo stampato di Sadamoto
Volume 3 (1.600 yen): shikishi con un’illustrazione di Asuka Langley Soryu e un autografo stampato di Sadamoto
Volume 4 (1.800 yen): libro di illustrazioni in formato A5 Parte 1 (50 pagine)
Volume 5 (1.600 yen): shikishi con un’illustrazione di Shinji Ikari e Kaworu Nagisa e un autografo stampato di Sadamoto
Volume 6 (1.800 yen): libro di illustrazioni in formato A5 Parte 2 (50 pagine)
Volume 7 (2.400 yen): acrilico di Shinji, Asuka, Rei e Kaworu, basato sulle illustrazioni delle copertine dell’edizione da collezione.