Dawson’s Creek, la serie teen che da fine anni ’90 ha incantato milioni di spettatori e lanciato le carriere di Michelle Williams, Joshua Jackson, Katie Holmes e James Van D– le carriere di Michelle Williams, Joshua Jackson e Katie Holmes, dicevamo, è disponibile nella sua interezza su Amazon Prime Video. In USA, invece, è di poco fa l’annuncio che verrà caricata dal primo novembre su Netflix. Improvvisamente, come se nessuno se ne fosse mai accorto – e in effetti è un po’ così – è saltato fuori un dettaglio che lascerà di stucco quanti ancora non avevano rivisto la serie e stavano progettando di farlo. La sigla è cambiata.
Esatto: I Don’t Want to Wait di Paula Cole, meglio nota come “Anouonauei”, è stata rimpiazzata con un altro brano di apertura. Si tratta di Run Like Mad di Jann Arden. E non è che sia successo esattamente ieri.
Alla base del rimpiazzo c’è un problema di diritti, che va avanti da un po’. Il brano di Jann Arden era stato già utilizzato come sigla iniziale della prima stagione di Dawson’s Creek nei mercati internazionali, per poi essere sostituito da I Don’t Want to Wait dalla stagione 2. Per questioni legate ai diritti per l’home video e lo streaming, buona parte dei brani inseriti negli episodi sono stati sostituiti nelle edizioni DVD. Dalla terza stagione in poi anche la sigla è cambiata, sostituita appunto da Run Like Mad. Questo non è avvenuto nella traccia italiana dei DVD.
Va da sé che anche in streaming è successa la stessa cosa. Quando la serie è approdata per la prima volta su Netflix nel 2012, Run Like Mad è stato utilizzato come sigla iniziale.
Il rapporto tra Dawson’s Creek e Jann Arden va oltre questa canzone. La cantautrice canadese ha contribuito con diversi brani alla colonna sonora della serie. Run Like Mad era inoltre uno dei brani in lizza come sigla quando la serie fu confermata dalla rete The WB. Inizialmente, i produttori avrebbero voluto il brano Hand in My Pocket di Alanis Morissette, usato nel pilot, ma la cantautrice si era poi rifiutata di cederlo.
Fonte: CBR.com