Il mondo dei videogiochi si avvicina sempre di più a quello del cinema: non solo i budget stanziati per alcuni giochi sfiorano i tetti di alcuni dei più celebri colossi di Hollywood (la realizzazione del famoso GTA 5 è costato ad esempio ben 265 Milioni di Dollari), ma le produzioni videoludiche stanno sempre di più sfruttando i volti noti di Hollywood per costruire i propri personaggi. Sono in molti ormai ad aver fatto il “salto” verso il mondo dei videogiochi, e molti altri si preparano a farlo a breve: ecco di seguito alcuni dei più famosi attori che abbiamo riconosciuto sullo schermo!
Nathan Fillion, noto interprete di serie tv come Castle o Firefly, ha prestato il volto e la voce per il personaggio del sergente Edward Buck in Halo 3 ODST; in precedenza aveva anche doppiato un diverso personaggio, il sergete Reynolds (chiamato così proprio in onore del capitano Malcolm Reynolds di Firefly) in Halo 3. Il personaggio di Buck ricomparirà poi anche in alcuni sequel e spin-off della saga, pur avendo un’importanza minore; sarà comunque sempre Fillion a tornare a fornirgli la voce.
Kristen Bell è invece stata scelta per interpretare un personaggio femminile iconico della saga di Assassin’s Creed: la protagonista di The Good Place era infatti voce e volto di Lucy Stillman, apparsa nelle scene dei videogiochi ambientate nel presente. Al tempo della produzione del film Assassin’s Creed, basato sul videogioco, si vociferava che la Bell avrebbe ripreso il suo ruolo sul grande schermo, ma da rumor pare che l’attrice rifiutò la parte avendo subodorato l’aria di fallimento della pellicola
Tramite un complesso sistema di tecnologia visiva da cui poi prese spunto l’intera industria, Ellen Page e Willem Dafoe interpretavano nel 2013 attivamente i protagonisti di Beyond: Two Souls, videogioco incentrato su una ragazzina dagli strani poteri (la Page) che un ricercatore (Dafoe) tenta di aiutare.
Nello stesso periodo, uscì anche il primo The Last of Us, che presenta una protagonista molto simile ad Ellen Page: il gioco però non ha alcun legame con l’attrice, che anzi si è detta offesa dal presunto “furto” della sua immagine (che pare fosse una semplice coincidenza: ad ogni modo, gli aggiornamenti del gioco modificarono il viso del personaggio in questione).
Until Dawn è un acclamato gioco horror che si presenta più come un film interattivo “a bivi” che come un vero e proprio videogioco (in ogni punto della storia infatti potremo tornare indietro e fare una scelta diversa, per poter poi arrivare ad uno degli innumerevoli finali alternativi). La centralità dei personaggi era cruciale per la produzione, che si è affidata a vari attori noti: Rami Malek in primis, ma anche nomi leggermente meno conosciuti come Hayden Panettiere (la cheerleader di Heroes), Meaghan Martin (Camp Rock) o Brett Dalton (Agents of SHIELD)
Sull’onda del successo del suo Jon Snow, Activision decise di inserire Kit Harington in Call of Duty: Infinite Warfare, in un ruolo per lui del tutto inedito: Harington non aveva mai infatti interpretato un cattivo prima di allora. Nonostante sia il villain principale della storia però, la presenza dell’attore nel gioco è ridotta al minimo.
E gli stessi calcoli deve aver fato l’anno successivo BioWare, che ha schierato in campo Natalie Dormer, interprete di Margaery Tyrell anche lei in Game of Thrones. L’attrice è in effetti irriconoscibile nel ruolo della dottoressa Lexi T’Perro, membro della razza Asari. Nel gioco compare in veste di doppiatore anche Gethin Anhony, l’attore che interpretava Renly Baratheon (marito, anche se per poco, di Margaery in Game of Thrones).
Recentissima è invece la scelta della star di The Walking Dead, Norman Reedus (che nella saga interpreta Daryl Dixon), per il protagonista di Death Stranding, il nuovo controverso capolavoro di Hideo Kojima. Reedus è il protagonista assoluto del gioco, ma il cast dei personaggi minori è popolato di grandi nomi: Mads Mikkelsen, Lea Seydoux, Giullermo del Toro ed altri ancora.
Ha fatto impazzire i fan dell’attesissimo Cyberpunk 2077 (in arrivo entro fine anno) la presentazione dello stesso effettuata da Keanu Reeves, che all’E3 dello scorso anno ha introdotto un primo trailer nel quale l’attore compare come NPG (personaggio non giocante). Reeves nel videogioco interpreta Johnny Silverhand, personaggio iconico del gioco da tavolo Cyberpunk 2077 da cui il gioco è tratto.
Chiude la nostra carrellata il “villain per eccellenza” Giancarlo Esposito, volto di alcuni dei più famosi Big Bad del mondo del cinema e della tv. L’attore, che rivedremo fra pochissimo in The Mandalorian, interpreterà in Far Cry 6 Antòn Castillo, dittatore di un’isola (Yara) direttamente ispirata a Cuba.