Legendary entrerà molto presto in possesso dei diritti di sfruttamento di Buck Rogers, l’eroe protagonista di una storica striscia di fantascienza anticipatrice di molte mode. Don Murphy, produttore dei Transformers, si occuperà del progetto con la sua Angry Films, insieme a Susan Montford. Il progetto sarà basato su Armageddon 2419 A.D., il racconto di Philip Francis Nowlan che introdusse il personaggio nel 1928, e da cui sarebbero state tratte le strisce a fumetti per volontà di John F. Dille, presidente del National Newspaper Service di Chicago. Strisce inizialmente scritte e disegnate da Dick Calkins.
Buck Rogers in the 25th Century racconta di un uomo del 20° secolo che si risveglia 500 anni nel futuro, in un mondo completamente stravolto. Le strisce introdussero elementi poi diventati estremamente popolari nella fantascienza, come l’esplorazione dello spazio, le pistole laser e i razzi. La visione del futuro di Calkins e Nowlan ispirò la giostra Tomorrowland a Disneyland. Il personaggio divenne talmente celebre da ispirare una delle prime linee di merchandise, comprensiva di giocattoli e abbigliamento, un programma radiofonico, un serial cinematografico con Buster Crabbe e due serie TV. L’ultima delle quali andata in onda su NBC per due stagioni, tra 1979 e 1981, e prodotta dal grande Glen A. Larson (Magnum P.I., Supercar). La serie fu preceduta da un film, che in realtà era l’episodio pilota.
La cosa interessante è che Legendary non starebbe solo progettando un film su Buck Rogers, ma un intero franchise sulla falsariga di quello che si sarebbe dovuto fare con La torre nera di Stephen King. Ovvero una serie TV che dovrebbe sfociare in un film, e inoltre una serie animata. Il tutto per rilanciare Buck Rogers presso il pubblico del 21° secolo. Un’operazione non senza rischi: il flop di John Carter ha dimostrato come, forse, non ci sia più tanto spazio per questi eroi pulp. Che, pur avendo ispirato tutto ciò che è venuto dopo, inclusa la saga di Star Wars, oggi sembrano delle copie anziché dei pionieri.
Fonte: TheWrap