Le Blackpink sono il fenomeno K-pop del momento: famose in tutto il mondo, sono state il primo gruppo femminile di questo “genere” a esibirsi al Coachella, nonché il primo a vincere un MTV Video Music Award (per How You Like That, premiata come “canzone dell’estate”).
Ebbene, Netflix ha dedicato loro un documentario, Blackpink: Light Up the Sky, in uscita il prossimo 14 ottobre sulla piattaforma on-line. Il film “unisce interviste esclusive a riprese inedite della band […], ripercorrendo la loro storia dall’apprendistato fino al fenomeno globale che sono diventate”. C’è anche l’esibizione al Coachella.
Il trailer sottotitolato in italiano è stato pubblicato oggi dal colosso dello streaming: potrete vederlo qui di seguito.
Diretto da Caroline Suh, regista della docuserie Netflix Sale, grassi, acidi, calore, e prodotto da RadicalMedia, il film unisce interviste esclusive a riprese inedite della band femminile BLACKPINK composta da Jisoo, Jennie, Rosé e Lisa, ripercorrendo la loro storia dall’apprendistato fino al fenomeno globale che sono diventate. L’anteprima delle registrazioni fatte durante la produzione del secondo album condurrà gli spettatori in un viaggio tra gli alti e i bassi del gruppo K-pop, rivelando l’incredibile talento di ciascuna delle artiste che converge nel DNA unicamente innovativo di BLACKPINK. Il film culmina con la storica performance al Coachella 2019, dove le BLACKPINK sono state il primo gruppo K-pop femminile ad esibirsi.
Oltre che per Sale, grassi, acidi, calore, la regista Caroline Suh è nota anche per Frontrunners, Iconoclasts, Cooked e The 4%: Film’s Gender Problem.
Fonte: Netflix Italia