Domani, oggi orario giapponese, arriverà in 153 sale cinematografiche del Giappone il film Violet Evergarden The Movie. Si tratta della prima produzione della Kyoto Animation dopo l’incendio doloso del 2019.
La versione sottotitolata:
Per l’occasione, assieme alla scatola di popcorn di Violet Evergarden è possibile ricevere un vassoietto di carta, entrambe raffiguranti il teaser poster, e un mini clear file in cui è stata stampata un’immagine inedita.
「劇場版 #ヴァイオレット・エヴァーガーデン」オリジナルコンボセットが9/18より全国の上映劇場(一部劇場を除く)にて販売開始!
描き下ろしイラストを使用した紙トレイ、ポップコーン袋に加え、特典としてミニクリアファイル(A5用サイズ)が付いてきます!https://t.co/H6wGYvRJBG#VioletEvergarden pic.twitter.com/78P35tAXwa— 「ヴァイオレット・エヴァーガーデン」公式 (@Violet_Letter) September 11, 2020
Inoltre verranno regalate a caso fino all’esaurimento delle scorte, una di queste storie brevi di Violet Evergarden: Benedict Blue no Sumire (Benedict Blue’s Violet), Oscar no Chiisana Tenshi (Oscar’s Little Angel), e Violet Evergaden If scritte da Kana Akatsuki e illustrate da Akiko Takase.
Benedict Blue no Sumire
Oscar no Chiisana Tenshi
Violet Evergaden If
Inoltre potete ascoltare in anteprima un assaggio del nuovo album Letters and Doll ~Looking back on the memories di Yui Ishikawa (la doppiatrice della protagonista), disponibile dal 21 ottobre.
In Giappone sono uscite tre light novel, volume 1 e 2 e gaiden. L’ultima Ever After verrà pubblicata il 26 marzo.
Alla fine del secondo romanzo Gilbert e Violet si ritrovano, ma questa scena nella serie animata è stata cambiata, con Gilbert sostituito da Dietfried, di conseguenza il destino del maggiore nella trasposizione animata rimane un mistero.
Il film è ambientato tre/quattro anni dopo la serie animata e come possiamo vedere dal marketing, finalmente i due personaggi verranno riuniti. Nel quinto capitolo di Gaiden Gilbert spiega a Hodgins che non vuole mettere Violet sotto pressione, perché la giovane non ha ancora capito cosa significa esattamente amare. L’uomo le sta dando il tempo per comprendere i suoi sentimenti. Violet ha 18 anni in questo libro.
L’ultimo romanzo dovrebbe raccontare la loro storia come coppia. Non è chiaro il film cosa coprirà, solo il gaiden o anche parte di Ever After?
Per celebrare l’uscita del film, il sito ufficiale ha pubblicato degli sfondi virtuali della serie animata, disponibile su Netflix:
L’autrice dei romanzi, Kana Akatsuki, ha recentemente dichiarato:
“È giunto il momento affinché il grande viaggio inizi finalmente. La ragazza dagli occhi azzurri è davanti a noi con la sua borsa da viaggio e l’ombrello con le frange.
Il nostro ospite è ben preparato?
L’opera d’arte è finalmente completa quando arriva all’ospite, ma questa non è solo la fine, è solo l’inizio. A qualcuno potrebbe stringersi il petto per questo racconto. Esatto, potresti essere tu, potresti trasmettere la storia a un altro, come un bardo, lasciando che l’amore, la passione e persino il respiro dei creatori siano impressi nel mondo.
Se per te va bene, rendilo “eterno”.
Ti auguro il meglio in questo viaggio”.
Il romanzo sui cui è basata la serie animata è illustrato da Akiko Takase. Uscito nel maggio del 2016 ha vinto il Gran Premio della quinta edizione del Kyoto Animation Award, nella categoria romanzi.
Nel dicembre del 2015 e nel dicembre del 2016 sono stati pubblicati in Giappone i due romanzi di Violet della Akatsuki, nel marzo 2018 è uscito Violet Evergarden Gaiden.
Nell’anime la Takase ha coperto sia il ruolo di character designer che di direttore dell’animazione, mentre a Reiko Yoshida (Yowamushi Pedal, Bakuman) è stata affidata la composizione della serie.
Confermati nei medesimi ruoli diversi membri dello staff della serie animata: regia Taichi Ishidate, sceneggiatura Reiko Yoshida, character designer e direttore dell’animazione Akiko Takase e il compositore Evan Call.
Art Director: Mikiko Watanabe; direttore capo dell’animazione: Akiko Takase; 3D Director: Rin Yamamoto; Sound Director: Yota Tsuruoka; direttore della fotografia: Kōhei Funamoto; 3D Art: Joji Unoguchi; Accessory Setting: Hiroyuki Takahashi; Color design: Yūka Yoneda; World Setting: Takaaki Suzuki.
Daisuke Namikawa doppia Gilbert Bougainvillea mentre Yui Ishikawa presta la voce a Violet Evergarden.
Inizialmente Violet Evergarden The Movie era stato previsto per il 10 gennaio, a causa dell’incendio era stato slittato al 24 aprile e a causa della pandemia del covid-19, a domani.