Troubled Blood – Nuova polemica attorno all’ultimo libro di J.K. Rowling

Troubled Blood – Nuova polemica attorno all’ultimo libro di J.K. Rowling

Di Marlen Vazzoler

Dopo due anni di attesa ieri è arrivato nelle librerie e online Troubled Blood, quinto libro della saga poliziesca di Cormoran Strike scritta da J. K. Rowling (Harry Potter) sotto lo pseudonimo di Robert Galbraith (una combinazione tra Robert F. Kennedy ed Ella Galbraith, il nome con cui avrebbe sempre voluto chiamarsi da giovane). In Italia la serie è pubblicata dalla casa editrice Salani.

L’uscita del libro, un volume di 944 pagine, è stata preceduta da nuove polemiche tanto da fare tendenza su Twitter con l’hashtag #RIPJKRowling, per indicare la morte della sua carriera. Nel frattempo Amazon sembra aver eliminato buona parte delle recensioni da tutte le sue piattaformi, al momento sono visibili solo 9 a livello globale, tutte provenienti dalla Gran Bretagna.

Tutto è iniziato con la pubblicazione della recensione di Jake Kerridge, pubblicata domenica sul quotidiano The Telegraph. La critica scrive che l’opera è incentrata sulla sparizione di una donna che si pensa sia la vittima di un serial killer travestito. Puntualizziamo che Travestito è un termine obsoleto tipicamente usato per riferirsi a uomini che a volte indossano abiti da donna, il che non equivale a essere transgender.

La Kerridge scrive:

“Il nocciolo del libro è l’inchiesta su un cold case: la scomparsa nel 1974 del medico di famiglia Margot Bamborough, che si presume sia stata vittima di Dennis Creed, un serial killer travestito.
Ci si chiede che cosa penseranno i critici della posizione della Rowling sulle questioni trans di un libro la cui morale sembra essere: non fidarsi mai di un uomo vestito da donna”.

Sono bastati questi passaggi, di una sola recensione, per lanciare online un’altra crociata contro l’autrice, da mesi nell’occhio del ciclone per le sue opinioni giustamente considerate transfobiche, condivise prima su Twitter e poi in un saggio pubblicato sul suo sito.

IL LIBRO – ATTENZIONE SPOILER

Ma cosa c’è scritto effettivamente sul libro?

Cormoran Strike e la sua partner Robin Ellacott hanno ricevuto l’incarico d’indagare sulla scomparsa del medico di famiglia Margot Bamborough, un fatto accaduto una quarantina di anni fa. Durante le indagini esaminano la possibilità che Margot sia stata uccisa da Dennis Creed, un famigerato serial killer che ora si trova in prigione.

L’uomo aveva convinto alcune delle sue vittime donne a salire sul suo piccolo e pulito furgone bianco, mentre indossava il cappotto rosa rubato alla sua padrona di casa, Vi Cooper. A volte ha indossato anche una parrucca, in questo modo le sue vittime ubriache pensavano di scorgere una figura femminile, dandogli il tempo necessario per avvicinarsi a loro e aggredirle. Questi sono gli elementi citati in rete come prova della transfobia della Rowling.

Ma Creed è solo uno dei tanti sospettati, non è il villain principale, non viene chiamato né trans né travestito dalla Rowling. L’uomo è descritto come un genio nello sviare l’attenzione, che si mimetizza dietro a una facciata effemminata e gentile. Abusato da bambino, all’età di 12 anni aveva cominciato a guardare le donne di nascosto, mentre si spogliano, rubava la loro biancheria intima che poi indossava mentre si masturbava.
Ha “Un’immagine conviviale e sessualmente ambigua che funziona bene con gli ubriachi e i solitari”. Quando dei gioielli vengono trovati nascosti sotto le assi del pavimento, dice di averli acquistati perché gli piace fare crossdressing. Ma in realtà si tratta di una bugia, per nascondere che questi sono i trofei delle sue vittime.

Alcuni potrebbero ancora trovare questa rappresentazione transfobica.

La Rowling avrebbe potuto apportare delle modifiche al personaggio dopo le recenti polemiche? Si, ma questo è uno dei tanti suggerimenti che avrebbe dovuto ricevere dal suo editore, oltre al taglio di diverse sottotrame per snellire la narrazione.

Update

Sul sito ufficiale dedicato a Robert Galbraith, l’autrice rivela che il sadistico serial killer, attivo negli anni sessanta e settanta, era stato ispirato ai killer: Jerry Brudos e Russell Williams famosi manipolatori che raccoglievano i trofei delle loro vittime.

Il Telegraph

Il quotidiano si è distinto recentemente, ma non solo, per la pubblicazioni di articoli contro il mondo trans e transgender. Come quello di lunedì in cui schernite la folla woke, nel caso delle proteste contro la serie The Singapore Grip, un dramma storico della ITV considerato razzista. Secondo la pubblicazione la serie ha invece mostrato la realtà dell’impero, ed ha sottolineato che il tono satirico non era per nulla sottile.

Oppure ‘Selina Todd, l’accademica che la lobby trans vuole zittere disperatamente‘. La caccia alle streghe contro la professoressa di Oxford riflette una tendenza preoccupante che vede le opinioni mainstream condannate come fobiche, lo afferma Judith Woods.

Andiamo indietro di un anno, all’articolo: I bambini sono messi a rischio dai libri transgender che “travisano” la conoscenza medica, secondo le affermazioni accademiche.

Quello che è emerso in tutta questa vicenda è che molte persone, tra cui anche dei colleghi, non si sono soffermati nemmeno a leggere il libro. Hanno solo condiviso le opinioni di una persona senza mostrare alcun rispetto

LEGGI ANCHE

Jamie Foxx accusato di molestie sessuali a New York 23 Novembre 2023 - 10:00

L'attore è stato citato in giudizio per un caso di molestie di cui sarebbe stato protagonista a New York nel 2015

Home Education – Le Regole del Male in anteprima al Fantasticon, ci saranno Andrea Niada e Rocco Fasano 22 Novembre 2023 - 19:52

Home Education - Le Regole del Male sarà presentato in anteprima al Fantasticon, alla proiezione parteciperanno Andrea Niada e Rocco Fasano.

Angoulême 2024: Annunciati i primi ospiti, le mostre e le novità della 51a edizione 18 Novembre 2023 - 14:00

Dai vincitori dei Premi Goscinny alle mostre del Festival International de la Bande Dessinnéè d’Angoulême, agli annunci delle presenze di Hiroaki Samura, Moto Hagio, Shin'ichi Sakamoto e Rintarô.

Friends: anche Lisa Kudrow e Courteney Cox ricordano Matthew Perry 16 Novembre 2023 - 12:43

Anche Lisa Kudrow e Courteney Cox hanno pubblicato sui social i loro tributi a Matthew Perry, scomparso improvvisamente lo scorso 28 ottobre.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI