Si avvicina l’uscita nelle sale italiane di Waiting for the Barbarians, di cui possiamo vedere un nuovo trailer italiano. Il regista Ciro Guerra ha così descritto la sua esperienza sul set:
“Quando abbiamo incominciato a lavorare all’adattamento del romanzo di J.M. Coetzee, pensavo che la vicenda fosse ambientata in un mondo e in un’epoca lontani. Tuttavia, durante le riprese del film, la distanza nel tempo e nello spazio si è progressivamente ridotta e ora che il progetto è concluso, la trama si è trasformata in una storia sulla contemporaneità”.
La sinossi:
Il Magistrato, amministratore di un isolato insediamento di frontiera al confine di un impero senza nome, è in attesa di andare in pensione con l’arrivo del Colonnello Joll, il cui compito è di riferire sulle attività dei “barbari” e sulla situazione di sicurezza al confine. Joll inizia a condurre una serie di spietati interrogatori. Il trattamento dei “barbari” per mano del Colonnello e la tortura di una giovane donna “barbara” portano il Magistrato a una crisi di coscienza e a un atto di ribellione.
Prodotto da Andrea Iervolino (TaTaTu), da Monika Bacardi dell’AMBI Media Group, Michael Fitzgerald e Olga Segura, il film è basato sul romanzo omonimo di J.M. Coetzee, autore della sceneggiatura.
Nel cast Mark Rylance (Il ponte delle spie), Johnny Depp (Pirati dei caraibi), Robert Pattinson (The Lighthouse), Gana Bayarsaikhan (Ex Machina) e Greta Scacchi (La ragazza nella nebbia).
Waiting for the Barbarians verrà distribuito nelle sale italiane dal 24 settembre.