Cinema Cinecomic

The New Mutants ha una scena dopo i titoli di coda?

Pubblicato il 02 settembre 2020 di Filippo Magnifico

Ogni cinecomic ha una scena dopo (o durante) i titoli di coda. Si tratta di una regola non scritta, lanciata dalla Marvel e rispettata da molte altre opere ispirata a fumetti.
Ogni cinecomic? Beh, non proprio.
Ci sono delle eccezioni alla regola e se siete capitati da queste parti è per scoprire se The New Mutants, il film diretto da Josh Boone ora nelle nostre sale, fa parte di questo gruppo.

The New Mutants ha una scena dopo i titoli di coda?

La risposta è NO.
Niente scena dopo (o durante) i titoli di coda per The New Mutants, che in ogni caso sono un bel vedere, dato che sono stati disegnati dal fumettista Bill Sinkiewicz, l’illustratore americano che è stato autore, insieme a Chris Claremont, della saga di Demon Bear, forse la più amata dei Nuovi Mutanti.

Una scena dopo i titoli di coda era inizialmente stata prevista

Va sottolineato che in un primo momento era stata pianificata una scena dopo i titoli di coda per The New Mutants, successivamente scartata perché non è stato pianificato un secondo capitolo del franchise. Come dichiarato dallo stesso Boone:

Non posso offrirvi una scena dopo i titoli di coda, ho dovuto scartarla perché avrebbe presupposto l’arrivo di un altro film.

The New Mutants è un thriller con sfumature horror, originale e ambientato in un ospedale isolato dove un gruppo di giovani mutanti è rinchiuso per cure psichiatriche. Quando iniziano ad avere luogo degli strani episodi, le loro nuove abilità mutanti e la loro amicizia saranno messe alla prova, mentre cercano di fuggire.

Il cast

Il cast del film comprende Maisie Williams (Wolfsbane), Anya Taylor-Joy (Magik), Charlie Heaton (Cannonball), Blu Hunt (Mirage), Henry Zaga (Sunspot) e Alice Braga (Cecilia Reyes).

La sceneggiatura è stata scritta da Scott Neustadter e Michael H. Weber, gli stessi di Colpa delle stelle.

Mutanti in versione horror

New Mutants sarà molto diverso dagli altri capitoli cinematografici degli X-Men: si allontanerà dalla grande azione fantascientifica per adottare un approccio diverso, in stile “Stephen King incontra John Hughs”. Possiamo quindi aspettarci una sorta di fanta-horror per adolescenti, magari sul modello dei cult degli anni Ottanta, recentemente rievocati dal successo di Stranger Things. L’antagonista sarà Demon Bear.

Fonte: Games Radar