The Knick: Steven Soderbergh annuncia che la stagione 3 si farà

The Knick: Steven Soderbergh annuncia che la stagione 3 si farà

Di Marco Triolo

The Knick tornerà. A cinque anni dalla stagione 2, e a tre dalla cancellazione, la serie diretta da Steven Soderbergh per Cinemax si prepara a tornare con una terza stagione. A rivelarlo è stato lo stesso Soderbergh, in un’intervista pubblicata da The Playlist.

Siamo nelle prime fasi della preparazione, ma Soderbergh rivela che un pilot è stato scritto dai creatori della serie, Jack Amiel e Michael Begler, in collaborazione con la star André Holland e il regista di Se la strada potesse parlare e Moonlight, Barry Jenkins.

Ecco cosa ha detto Soderbergh:

[André e Barry] hanno trovato un approccio interessante con Jack e Michael. La cosa sembra avanzare rapidamente. Ho appena letto il pilot, che è fantastico.

Il regista non ha voluto confermare o smentire se Jenkins abbia intenzione di dirigere la serie:

Io non c’entro, è tutta una creatura di Barry. Ho detto loro: “Io ho già avuto la mia occasione. Buona fortuna, portatela in qualunque direzione vogliate”.

Anni fa Soderbergh aveva detto che l’intenzione per la stagione 3 sarebbe stata quella di girarla in bianco e nero e ambientarla nel 1947, un salto temporale di quasi cinquant’anni rispetto alle prime due stagioni. Non è chiaro se l’intenzione sia ancora quella. Ma, visto che si parla di un pilot, non è escluso che questa nuova stagione di The Knick possa essere un reboot, magari incentrato su un diverso protagonista rispetto al dottor Thackery di Clive Owen.

Non solo The Knick

Soderbergh ha anche ammesso di aver appena letto la sceneggiatura del sequel di High Flying Bird, il suo film Netflix interpretato sempre da André Holland:

È davvero forte e incredibilmente attuale, ma leggermente diverso. Si parla ancora di sport, ma in un contesto diverso. Leggendolo, pensavo: “Beh, questo lo dobbiamo fare subito. Dobbiamo schiacciare il pedale del gas ora”.

Il motivo?

Il Covid e Black Lives Matter, improvvisamente, hanno reso ovvio il potere che hanno i giocatori. È stato bello vederglielo usare per cambiare le cose e creare consapevolezza. Non lo stavano usando per riempirsi le tasche. Mi ha affascinato. Volevo saperne di più su tutte quelle conversazioni che li hanno spinti ad andare in sciopero.

LEGGI ANCHE

Night Swim: nuovo trailer per l’horror co-prodotto da James Wan e Blumhouse 29 Novembre 2023 - 19:45

Diretto da Bryce McGuire a partire da un suo corto, il film è interpretato da Wyatt Russell e Kerry Condon

Ted: il trailer della serie creata da Seth MacFarlane 29 Novembre 2023 - 18:27

Peacock ha diffuso il trailer della serie prequel del film Ted, incentrata sulle prime avventure dell'orsacchiotto e del suo padrone John

Dr. Death: il trailer della stagione 2, con Edgar Ramírez e Mandy Moore 29 Novembre 2023 - 15:00

La seconda stagione della serie antologica Peacock racconterà la vera storia del chirurgo delle celebrità Paolo Macchiarini

Memory: il trailer del film di Michel Franco con Jessica Chastain e Peter Sarsgaard 29 Novembre 2023 - 13:00

Premiato a Venezia con la Coppa Volpi per il migliore attore, Memory sarà distribuito in Italia da Academy Two il 22 febbraio

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI