Si vive una volta sola, il nuovo film diretto e interpretato da Carlo Verdone, è stata una delle prime grandi vittime dell’emergenza Covid-19. L’uscita era inizialmente prevista per il 27 febbraio 2020, ma successivamente, con l’inizio della chiusura delle sale, è stata rimandata ad un non meglio precisato futuro. Inutile dire che si tratta di un titolo che potrebbe sul serio giovare ai nostri cinema, in cerca di una pellicola in grado di attirare pubblico. Proprio per questo, la domanda è una sola:
È stato lo stesso verdone ad aggiornare i suoi fan attraverso la sua pagina Facebook:
Come i contagi inizieranno a scendere e il pubblico sarà più sicuro, saremo pronti per uscire in sala con ” Si Vive Una Volta Sola”. Noi vogliamo uscire in sala!
Con Alberto Angela fuori i Musei Capitolini prima della puntata di "Ulisse" ,che andrà in onda stasera su RAI 1,…
Pubblicato da Carlo Verdone su Mercoledì 16 settembre 2020
Il Professor Umberto Gastaldi (Carlo Verdone) guida una formidabile équipe medica composta dalla strumentista Lucia Santilli (Anna Foglietta), dall’anestesista Amedeo Lasalandra (Rocco Papaleo) e dal suo assistente Corrado Pezzella (Max Tortora). Un team di eccellenti professionisti della medicina ma anche e soprattutto un gruppo di insospettabili e implacabili maestri della beffa, sorprendenti nel gioco di squadra e insuperabili nel partorire scherzi spietati, specialmente se la vittima di turno è il loro amico Amedeo.
Ma la vita è piena di sorprese e durante uno sconclusionato viaggio on the road verso i mari del Sud d’Italia – fra incontri surreali, stupefacenti rivelazioni ed esilaranti avventure – i quattro amici inciamperanno in un’esperienza che non dimenticheranno mai. Un colpo di scena che potrebbe cambiare per sempre le loro vite. Perché tutto può succedere se sotto un camice bianco, dietro uno stetoscopio, batte un cuore da adolescente.
Da Bari a Monopoli, da San Vito di Polignano a Otranto e in provincia di Lecce, il film è stato girato interamente in Puglia per otto settimane.