Il PlayStation 5 Showcase che si è tenuto ieri sera ha finalmente chiarito tutti i dubbi riguardo il prezzo e la data di uscita della nuova console Next Gen: la presentazione “finale” di PS5 ha mostrato moltissime novità, dall’annuncio di nuovi giochi, alla presentazione di gameplay approfonditi di alcuni di quelli già annunciati in passato.
Come sappiamo, PS5 verrà rilasciata in due diverse versioni: la “Digital Edition”, senza lettore di dischi, verrà venduta al prezzo di 399 euro, mentre la versione regolare (in tutto e per tutto uguale all’altra: l’unica aggiunta è il lettore) sarà venduta al prezzo di 499 euro. La console uscirà il 12 Novembre in alcuni paesi (come Stati Uniti e Giappone), mentre in Italia dovremo aspettare il 19 Novembre. Le release al Day One sono purtroppo limitate. I preorder in Italia sono già disponibili, ma quasi ovunque già terminati.
La PlayStation Plus Collection sarà composta di una curata scelta di giochi che hanno definito l’attuale generazione videoludica su PS4: fra i titoli, quasi tutti acclamati da critica e pubblico, contiamo The Last of Us, God of War, The Last Guardian, Until Dawn, Bloodborne, Final Fantasy XV, Mortal Kombat X, Fallout 4, Uncharted 4, Ratchet & Clank, Days Gone, Detroit: Become Human, Batman: Arkham Knight, Persona 5, Resident Evil 7, Monster Hunter World ed altri ancora.
I titoli della Playstation Plus Collection saranno disponibili per gli utenti iscritti al classico abbonamento PlayStation Plus in possesso di una PS5.
Lo showcase si è aperto con l’attesissimo trailer di Final Fantasy XVI, che riporta la saga su binari più classici rispetto al precedente capitolo (sono chiare le similitudini con Final Fantasy XII e Final Fantasy XIV).
Per il gioco non è stata annunciata una finestra di lancio; sappiamo però che uscirà in esclusiva console su PS5, quindi è probabile che si possa arrivare al 2022, poiché pare che tutti i videogiochi che usciranno almeno fino a fine 2021 saranno titoli crossgen (giocabili cioè anche su PS4).
A fine anno uscirà invece il già annunciato Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, sequel/Spin-off di Marvel’s Spider-Man del 2018 (dal cui gameplay pesca a piene mani). Il video del gameplay rilasciato durante lo showcase lascia notare caricamenti istantanei e ray tracing 4K a 60 fps in un ambiente ricchissimo di dettagli e giochi di luci. Quasi incredibile la sovrapposizione di cut-scene cinematografice e gameplay.
Mostrato il chiacchieratissimo gioco di ruolo ambientato nell’universo di Harry Potter: Hogwarts: Legacy sarà un open world ambientato nella scuola di magia più famosa del cinema e della letteratura, e racconterà una storia completamente nuova ambientata nel 1800. Il gioco uscirà entro il 2021.
Il gameplay mostrato per il già annunciato remake di Demon’s Souls lascia intatte le vecchie atmosfere del titolo di FromSoftware, facendo suo un comparto grafico Next Gen che lascia a bocca aperta. Il gioco uscirà a Novembre, in concomitanza con l’uscita della ps5.
Uscirà il prossimo 13 Novembre il nuovo capitolo della saga Call of Duty, ambientato ai tempi della Guerra Fredda nei primi anni ’80. Il video di gameplay mostrato durante lo showcase ha mostrato alcune novità riguardanti le meccaniche di gioco, ponendo l’enfasi sulla estrema velocità e la grafica Next Gen. Dal 18 al 20 Settembre su ps4 si terrà un Alpha test durante il quale i giocatori avranno la possibilità di provare gratis la modalità multiplayer.
Mostrate nuove immagini e sequenze di gioco anche per Resident Evil: Village, ottavo capitolo della saga che vedrà tornare Ethan (protagonista di Resident Evil 7) in un gameplay in prima persona che anche stavolta sembra studiato appositamente per l’esperienza in realtà virtuale.
Nuovo trailer per l’action di Arkane Studios e Bethesda, incentrato su un assassino incastrato in un loop temporale. Il gioco uscirà a metà 2021.
Per il nuovo Five Night at Freddy’s è stato mostrato un inquietante trailer che rivela uno stile grafico diverso dai precedenti episodi, lasciando intatte invece le atmosfere della saga. Il gioco dovrebbe uscire entro il 2020.
Devil May Cry 5: Special Edition sarà disponibile in digitale al Day One (per la copia fisica dovremo invece aspettare ancora un po’). In questa nuova versione, arricchita di vari elementi fra cui una nuova modalità di difficoltà ed una modalità “turbo” (1,2 volte più veloce del gioco normale), sarà possibile giocare anche nei panni di Vergil, il fratello del protagonista Dante.
E’ stata mostrata anche una sequenza di gameplay del nuovo Oddworld: Soulstorm, ultimo capitolo storica saga con protagonista il “mudokon” Abe che presenta uno stile molto più moderno e realistico che in passato. Il gioco dovrebbe uscire entro il 2020.
Infine, un brevissimo teaser ha presentato anche l’arrivo di God of War: Ragnarok, che a sorpresa arriverà entro il 2021 ovvero molto prima di quanto i fan della saga avrebbero mai sperato.
Sono stati annunciati anche i prezzi degli accessori che verranno lanciati insieme a PS5, ovvero: