A quattro anni da 7 minuti, Michele Placido torna alla regia con L’ombra di Caravaggio, biopic del celebre e tormentato pittore, interpretato sullo schermo da Riccardo Scamarcio. Il film è scritto dal regista con Sandro Petraglia e Fidel Signorile. Le riprese si svolgeranno a Napoli, Roma, dintorni di Viterbo, Ariccia, Frascati e Malta.
Oltre a Scamarcio, il cast include Louis Garrel nei panni della misteriosa Ombra, Isabelle Huppert in quelli della marchesa Costanza Colonna e Micaela Ramazzotti nel ruolo di Lena. Michele Placido sarà il Cardinale Del Monte, e il film vedrà anche l’esordio al cinema del rapper Tedua, nel ruolo di Cecco. Inoltre, ci saranno Vinicio Marchioni, Lolita Chammah, Alessandro Haber, Moni Ovadia, Lorenzo Lavia e Brenno Placido.
Placido si è circondato di una serie di collaboratori pluripremiati: le scenografie sono di Tonino Zera (Miracolo a Sant’Anna, Il primo re), i costumi di Carlo Poggioli (The New Pope), la fotografia di Michele D’Attanasio (Lo chiamavano Jeeg Robot) e il montaggio di Consuelo Catucci (7 minuti, Perfetti sconosciuti). Le musiche sono dei Planetoid.
L’ombra di Caravaggio è descritto come “Un film evento sull’intricata e avventurosa esistenza del grande pittore del ‘500 – già una popstar al suo tempo – raccontato nelle sue profonde contraddizioni e nell’insondabile mistero del suo animo tormentato”. Vi terremo aggiornati sulla data di uscita.
Fonte: Ansa