Amazon Studios ha messo in cantiere All the Old Knives, un film di spionaggio basato sul romanzo di Olen Steinhauer, uscito in Italia come La cena delle spie. Chris Pine e Thandie Newton saranno i protagonisti, nei panni di due spie ed ex amanti che, durante una cena, rievocano i ricordi delle loro passate missioni. Steinhauer, creatore della serie Berlin Station, ha anche scritto la sceneggiatura. Alla regia ci sarà invece Janus Metz, autore di Borg McEnroe e di episodi di True Detective e ZeroZeroZero.
Il film sarà prodotto da Chockstone Pictures e Nick Wechsler Productions, in associazione con eOne. Steve Schwartz, Paula Mae Schwartz e Nick Wechsler produrranno tramite Chockstone Pictures, Matt Jackson tramite la sua Jackson Pictures. Chris Pine sarà produttore esecutivo tramite la sua Barry Linen Productions, insieme a Joanne Lee di Jackson Pictures e Kate Churchill di Churchill Films. Tra i produttori esecutivi anche Richard Hewitt e Mark Gordon.
Ambientata nella cittadina costiera californiana di Carmel-by-the-Sea (celebre per avere avuto Clint Eastwood come sindaco), la storia segue un agente della CIA, Henry, e una spia in pensione, Celia, ex amanti, che si ritrovano per una cena, durante la quale evocano i ricordi del periodo passato insieme di stanza a Vienna. La conversazione finisce inevitabilmente su un episodio che ha segnato entrambi, il dirottamento del volo 127 della Royal Jordanian Airlines, conclusosi con la morte di tutti i passeggeri. Henry è giunto a Carmel per chiudere quel capitolo. Nel corso della cena appare sempre più evidente che non tutto è ciò che sembra, e che uno dei due non uscirà vivo da lì.
Celia Harrison sa, o crede di sapere, cosa l’aspetta la sera in cui, nell’idillica Carmel-by-the-Sea, di fronte alle onde del Pacifico, arriva con un volo dall’Europa l’agente Henry Pelham – che con la sua stanchezza, le spalle curve, e quell’incontrollabile voglia di un martini, sembra arrivato apposta per riportarla indietro nel tempo, a un passato che Celia ha deciso di gettarsi alle spalle. Un passato in cui anche lei, come Henry, era un’agente della CIA. E in cui un terribile atto terroristico all’aeroporto di Vienna, che la CIA non seppe né arginare né sventare, mise fine alle loro carriere. Al loro amore turbolento. Alla fiducia che nutrivano l’uno per l’altra.
Un solo appuntamento a cena: il primo dopo molti anni, e quasi sicuramente l’ultimo. Anche Henry sa, o crede di sapere, cosa lo aspetta. Per lui questa è la cena della resa dei conti. La cena in cui – con ogni mezzo, lecito e illecito – estorcerà a Celia una confessione su cosa successe davvero a Vienna, e in cui saprà anche perché, subito dopo, Celia lo lasciò per sempre, sgretolandogli il cuore. Ma Celia ha tutt’altri programmi per la serata – e per Henry. Perché nulla è come sembra durante questa lunga, burrascosa, sorprendente cena di ex amanti, ex colleghi, ex spie. Nulla se non una cosa: ogni parola detta è una bugia.
Fonte: Deadline