Cinema Noi fan dell'horror Poster & Immagini
Come sappiamo, la Blumhouse è pronta per portare su Amazon Prime Video una nuova collezione di pellicole di genere, unite con il nome Welcome to the Blumhouse.
In tutto i film, prodotti da Blumhouse Television e Amazon Studios, saranno otto e sono stati definiti in linea con i classici titoli da drive-in.
I primi quattro saranno disponibili sulla piattaforma a partire dal prossimo ottobre, mentre gli altri quattro arriveranno nel 2021. Ecco le prime immagini.
Due genitori cercando di nascondere l’omicidio commesso dalla loro giovane figlia. Nel cast Mireille Enos (“The Killing”), Peter Sarsgaard (“An Education”) e Joey King (“The Act”).
Dopo aver perso la moglie e la memoria in un incidente, un padre single decide di sottoporsi ad un doloroso processo sperimentale. Nel cast Mamoudou Athie (“Jurassic World 3”), Phylicia Rashad (“Creed”), Amanda Christine (“Colony”), Tosin Morohunfola (“The Chi”), Charmaine Bingwa (“Trees of Peace”) e Troy James (“The Flash”).
La storia si svolge in un’accademia d’arte e ruota attorno ad un misterioso quaderno, appartenuto ad un’ex studentessa recentemente deceduta. Nel cast Sydney Sweeney (“Euphoria”), Madison Iseman (“Annabelle Comes Home”), Jacques Colimon (“The Society”) e Ivan Shaw (“Insecure”).
Una madre è convinta che il nuovo fidanzato della figlia nasconda un orribile segreto, legato al suo passato. Nel cast Sarita Choudhury (“Lady in the Water”), Sunita Mani (“GLOW”), Omar Maskati (“Unbelievable”) e Bernard White (“Silicon Valley”).
Jason Blum può affermare con orgoglio di aver rivoluzionato il mondo della settima arte. In meno di vent’anni la sua Blumhouse Productions è riuscita a scuotere il panorama cinematografico hollywoodiano, con una formula tanto semplice quanto efficace: realizzare produzioni di qualità con un budget ridotto all’osso, azzerando in questo modo le possibilità di perdita.
Film dopo film, un successo dopo l’altro. Titoli che hanno dato vita a vere e proprio saghe cinematografiche, come Paranormal Activity, The Purge, Sinister e Insidious, senza dimenticare grandi successi come Split, Scappa – Get Out e il recente L’uomo Invisibile, che è riuscito a conquistare 50 milioni di dollari nel primo weekend di programmazione internazionale. A fronte di un budget di soli 7 milioni.
Fonte: Bloody Disgusting