Cinema Cinecomic

Venom 2: Tutto quello che sappiamo sul sequel del film con Tom Hardy

Pubblicato il 31 agosto 2020 di Andrea Suatoni

Il primo capitolo di Venom, che vede protagonista Tom Hardy nelle vesti di una delle più amate nemesi di Spider-Man, è arrivato da poco su Netflix, restituendo una nuova giovinezza al film di Ruben Fleischer (lo stesso di Zombieland e Zombieland – Doppio Colpo).

In un mondo dove Spider-Man ed il Marvel Cinematic Universe non esistono (o meglio: non ancora… chissà cosa hanno in serbo Sony e Disney per il futuro), Venom è il risultato dell’unione fra il reporter Eddie Brock (Hardy) ed un parassita alieno, costretti a collaborare per salvarsi reciprocamente la vita per poi scoprire che… il connubio non pesa affatto a nessuna delle due parti. Il primo Venom termina con Eddie e il parassita che, sconfitti i loro nemici, riescono a trovare una sorta di equilibrio nella loro simbiosi forzata, mentre una scena post-credit introduce una nuova minaccia… in realtà comprensibile solamente per i fan dei fumetti Marvel di lunga data.

QUANDO ESCE VENOM 2

In origine, Venom 2, il cui titolo ufficiale è Venom: La Furia di Carnage (in originale Venom: Let There be Carnage) sarebbe dovuto uscire nelle sale fra poco più di un mese, il 2 Ottobre 2020, preceduto dal film  Morbius con protagonista Jared Leto lo scorso 31 Luglio. Gli inevitabili ritardi dovuti all’attuale emergenza sanitaria causata dall’epidemia di Covid-19 hanno fatto slittare in avanti le date di entrambi i film: Morbius uscirà quindi (per ora, salvo ulteriori ritardi) il 19 Marzo 2021, mentre Venom: La Furia di Carnage arriverà sul grande schermo (ugualmente, salvo imprevisti dell’ultima ora) il 25 Giugno 2021.

IL SONY UNIVERSE OF MARVEL CHARACTERS

Venom: La Furia di Carnage sarà il terzo film parte del Sony Universe of Marvel Characters. C’è da aspettarsi che Morbius, che porterà al cinema il “vampiro vivente” Michael Morbius interpretato da Jared Leto, abbia alcuni collegamenti sia con il primo Venom che con il secondo: non sappiamo se i tempi per Sony possano essere già abbastanza maturi da creare una storyline orizzontale paragonabile a quelle del Marvel Cinematic Universe o del DC Extended Universe di Warer Bros, ma con grandissima probabilità l’intento finale è quello di unire gli eroi delle varie pellicole stand-alone in un film corale che li ricomprenda tutti (Venom e Morbius in primis ma anche la Gatta Nera, Silver Sable o Jackpot, eroi su cui Sony pontifica progetti ormai da anni).

E’ probabile quindi che Morbius possa aprire in qualche modo la strada a Venom: La Furia di Carnage, magari solamente in una scena post-credit: potrebbero essere le azioni del vampiro vivente magari a far evadere Cletus Kasady di prigione?

CLETUS KASADY: CARNAGE

Il titolo del film, così come la scena post-credit del primo Venom, “spoilera” il nome del villain che Eddie e il simbionte affronteranno in Venom: La Furia di Carnage, ovvero, appunto, Carnage.
Nei fumetti, Carnage è il risultato dell’unione fra il serial killer Cletus Kasady ed un nuovo simbionte, stavolta però non arrivato dallo spazio: si tratta infatti del “figlio” di Venom, nato da un suo “seme”. Abbiamo già visto Kasady in Venom: si tratta del criminale che Eddie intervista nella scena dopo i titoli di coda del film, evidentemente non ancora sotto l’influenza di un simbionte, interpretato da Woody Harrelson.

Non sappiamo come e quando Kasady entrerà in contatto con il simbionte (magari la simbiosi è avvenuta subito dopo la scena che abbiamo visto?) o fuggirà di prigione (come già accennato, magari in seguito alle conseguenze di quanto vedremo in Morbius, o a causa di Eddie nell’incipit di Venom 2?), ma l’arrivo di Carnage è sicuro al 100%.

IL RESTO DEL CAST

Accanto a Tom Hardy nei panni del protagonista e a Woody Harrelson in quelli del villain, ritroveremo anche Michelle Williams nel ruolo di Anne Weying, ex moglie di Eddie Brock che ha già avuto a che fare con il simbionte.
Fra i nuovi arrivi, l’attrice Naomie Harris interpreterà Shriek, un’altra supervillain del mondo di Spider-Man (capace di controllare i suoni e di manipolare le emozioni altrui) i cui poteri non derivano da un simbionte ma che per un periodo ha anche lei vissuto in simbiosi con uno di questi parassiti, alleandosi con Carnage nel compiere le sue malefatte.
Il regista del film sarà invece Andy Serkis.

Alcuni si aspettano un cameo di Jared Leto nei panni di Morbius, mentre i fan sognano addirittura di veder comparire Tom Holland in veste di Spider-Man: l’ipotesi è molto accattivante, ma difficilmente l’incontro fra gli universi Sony e Marvel potrebbe avvenire così presto (se mai avverrà davvero).

LA TRAMA

Al centro della scena vedremo ovviamente la lotta fra Venom e Carnage, ma il film esplorerà diverse storyline: prima fra tutte quella del rapporto sempre più profondo fra Eddie ed il suo simbionte, sempre più dipendenti l’uno dall’altro. Inoltre, pare che anche le derive romantiche fra Eddie e Anne si avvieranno verso una conclusione (nel bene o nel male), nel tentativo di far emergere il personaggio della Williams come un qualcosa di più che un semplice interesse amoroso del protagonista.