Cinema

Tenet – Le regole per le sale cinematografiche americane

Pubblicato il 17 agosto 2020 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Tenet: di cosa parla lo speciale proiettato prima di Inception?

Dal 21 agosto, per soli tre giorni, sarà possibile negli USA assistere a delle proiezioni in anteprima di Tenet, che verrà distribuito nelle sale dal 3 settembre. IndieWire è entrato in possesso dei contratti con gli esercenti mandati dalla Warner Bros, in cui viene richiesto di fare solo una proiezione al giorno e non prima delle 17.
Le sale che offrono il film con un formato premium, possono offrire una seconda proiezione. Leggiamo:

“Queste condizioni speciali vengono offerte ai clienti degli esercenti specificamente per Tenet in merito alle speciali circostanze del mercato … compreso l’elevato rischio commerciale derivante dalla domanda incerta dei consumatori, le regole di riapertura, le norme sulla salute e la sicurezza e i problemi di capacità per via della distanza sociale”.

Inoltre le sale dovranno fornire informazioni su richiesta in merito alle attività di riapertura e ai messaggi ai consumatori.

Seguire le leggi

I cinema che vorranno mostrare Tenet, non solo dovranno seguire le leggi locali ma anche gli standard di sicurezza, non ancora pubblicati, redatti dall’Associazione Nazionale Proprietari di Cinema. 

Ad esempio sarà necessario indossare sempre la mascherina all’interno del cinema, tranne durante le consumazioni:

“L’esercente dichiara e garantisce espressamente alla Warner che rispetterà in ogni momento tutte le leggi e i regolamenti applicabili nei suoi cinema, comprese, senza limitazioni, tutte le leggi, gli ordini e le norme in materia di salute e sicurezza pubblica, come le regole e le misure protettive contro la contrazione e la diffusione del COVID-19 o di altre malattie e le misure e i protocolli volontari applicabili in materia di salute e sicurezza riguardo a queste questioni che possono essere promulgate dall’industria cinematografica, come i protocolli di salute e sicurezza pubblicati dalla NATO.”

Un ritorno del 63%

Per la proiezione del film la WB chiede un ritorno del 63% (ci troviamo in una fascia particolarmente alta, quasi da record) per tutte le settimane in cui verrà distribuito. Di solito la cifra varia a seconda degli accordi stipulati le varie catene cinematografiche, che sono basati sul totale dell’incasso americano.

Ma ricordiamo che lo studio sta correndo un grande rischio, in quanto è il primo a proporre un titolo così importante durante la pandemia, sapendo che l’incasso sarà significativamente inferiore rispetto a delle circostanze normali.

La Warners richiede che il numero massimo di marketing del cinema sia diretto a pubblicizzare Tenet, senza costi aggiuntivi per lo studio, e la proiezione di tre trailer dei prossimi film della Warner Bros. prima di Tenet.

La raccolta del denaro delle proiezioni avverrà in un lasso di tempo più breve.

Numero di settimane nelle sale

• Tenet deve avere il più grande schermo non IMAX ogni settimana, se non diversamente concordato
• Schermi singoli – 4 settimane, con un fattore determinante per il mantenimento del terzo fine settimana. Notiamo che dopo 4 settimane arriverà Wonder Woman 1984 (2 ottobre).
• Doppi – più di 5 settimane
• Da 3 a 8 schermi – 8 settimane
• Più di 9 schermi – 12 settimane

In Italia Tenet arriverà nelle nostre sale il 26 agosto.

Fonte Indiewire