Suicide Squad arriverà il 6 settembre su Netflix

Suicide Squad arriverà il 6 settembre su Netflix

Di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: Anche la Ayer Cut di Suicide Squad arriverà su HBO Max?

I video di The Suicide Squad mostrati al DC FanDome hanno suscitato un certo entusiasmo, e preannunciano un film molto diverso dal primo Suicide Squad. In ogni caso, se volete rivedere il cinecomic di David Ayer, sappiate che sarà disponibile su Netflix dal prossimo 6 settembre.

Nonostante gli ottimi incassi, Suicide Squad ha ricevuto molte critiche nel 2016, e la Warner ha deciso di procedere con un semi-reboot. Sappiamo però che il film uscito nelle sale non rispecchia la visione di Ayer, poiché fu modificato dall’intervento dei produttori. La versione del regista includeva la backstory di Slipknot (Adam Beach), un ruolo più ampio del Joker (Jared Leto), una fine diversa per El Diablo (Jay Hernandez), un incontro sessuale tra Harley Quinn (Margot Robbie) e Deadshot (Will Smith) e altro ancora. I toni erano un po’ diversi, meno umoristici.

Comunque, l’arrivo di Suicide Squad su Netflix conferma la strategia della piattaforma on-line, che sta inserendo gradualmente i film del DC Extended Universe: non a caso, nei mesi scorsi sono stati aggiunti Wonder Woman, Batman V Superman e Justice League. Chissà se in futuro ci sarà spazio anche per Aquaman e Birds of Prey.

Sul fronte cinecomic – ma targato Sony Pictures – si segnala inoltre The Amazing Spider-Man dal 1 settembre. Potrete vedere il calendario e il video qui di seguito.

Il calendario

Il video

LEGGI ANCHE: La director’s cut di Suicide Squad è una possibilità?

Il cast

Il cast è composto da Viola Davis (Amanda Waller), Adam Beach (Slipknot), Jai Courtney (Captain Boomerang), Cara Delevingne (Enchantress), Karen Fukuhara (Katana), Joel Kinnaman (Rick Flag), Margot Robbie (Harley Quinn), Will Smith (Deadshot), Adewale Akinnuoye-Agbaje (Killer Croc), Jay Hernandez (El Diablo) e Jared Leto (Joker).

Regia e sceneggiatura

Suicide Squad è stato diretto da David Ayer (Fury), che ha riscritto la sceneggiatura di Justin Marks sulla base di Quella sporca dozzina, sua fonte d’ispirazione. Il film è uscito nei cinema americani il 5 agosto 2016, mentre in Italia il 13 agosto dello stesso anno.

Fonte: Netflix Italia

LEGGI ANCHE

My Happy Marriage, annunciata la stagione due 20 Settembre 2023 - 18:57

Con la conclusione del dodicesimo e ultimo episodio della prima stagione della serie animata My Happy Marriage (Watashi no Shiawase na Kekkon), oggi è stato annunciato che l’anime avrà una seconda stagione. Ecco il video annuncio con Reina Ueda (doppiatrice di Miyo Saimori) e Kaito Ishikawa (voce di Kiyoka Kudou), sottotitolato in inglese: Su Twitter […]

Getter Robot: Lo sceneggiatore Yasuo Ohtagaki lascia il live action 20 Settembre 2023 - 18:14

La scorsa primavera era stato annunciato un adattamento live action cinematografico di Getter Robot, basato sul manga di Ken Ishikawa e Go Nagai, in uscita nel 2025 in occasione del 50° anniversario del franchise.

Sasaki and Miyano: Graduation – Da fine settembre su Crunchyroll 19 Settembre 2023 - 16:40

Il lungometraggio animato Sasaki and Miyano: Graduation, ambientato dopo gli eventi dell'anime Sasaki and Miyano, arriverà su Crunchyroll Italia a fine settembre

Loki: Nuovo dietro le quinte dedicato alla stagione due 18 Settembre 2023 - 18:30

LEGGI ANCHE: Loki, ecco quanto durerà la premiere della stagione 2 Il produttore esecutivo Kevin R. Wright, nel nuovo dietro le quinte conferma che la seconda stagione di Loki, riprenderà da dove ci eravamo fermati dopo con la prima stagione ovvero con le conseguenze derivanti dalla morte di Colui che resta per mano di Sylvie […]

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI