Cinema Trailer & Video netflix

Project Power – Gli effetti speciali e l’analisi di una scena nei nuovi video

Pubblicato il 16 agosto 2020 di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: Il trailer di Project Power

Uscito venerdì, Project Power sta avendo un certo successo su Netflix, ed è balzato subito al primo posto della classifica italiana.

Ebbene, il canale Youtube Netflix Film Club ha pubblicato due video che ci portano alla scoperta di due scene. Nel primo, Machine Gun Kelly e il supervisore degli effetti visivi Ivan Moran ci illustrano la realizzazione della sequenza in cui Newt manifesta i suoi poteri incendiari, con una combinazione di prostesi e CGI: da notare che sul corpo dell’attore sono stati posizionati dei pannelli LED per gli effetti luminosi.

Nel secondo, Jamie Foxx e Joseph Gordon-Levitt analizzano inquadratura per inquadratura la scena della fuga nel corridoio, in cui i loro personaggi sono inseguiti da Rodrigo Santoro (mutato).

Troverete i video qui di seguito, insieme a due clip.

I video

GUARDA ANCHE: I poster e le immagini di Project Power

La sinossi ufficiale

Per le strade di New Orleans comincia a diffondersi la voce di una misteriosa nuova pillola che scatena superpoteri diversi a seconda di chi la prende. Il problema? Non sai cosa succederà finché non la prendi. Mentre alcuni sviluppano una pelle antiproiettile, il dono dell’invisibilità o una forza sovrumana, per altri la reazione è letale. Quando la pillola provoca un pericoloso aumento della criminalità in città, un poliziotto locale (Joseph Gordon-Levitt) si allea con una giovane spacciatrice (Dominique Fishback) e un ex soldato motivato da una vendetta segreta (Jamie Foxx) per combattere il potere ad armi pari, prendendo la pillola nella speranza di riuscire a trovarne e a fermarne gli inventori.

Il cast

Nel cast di Project Power figurano Jamie Foxx, Joseph Gordon-Levitt, Dominique Fishback, Machine Gun Kelly, Courtney B. Vance, Amy Landecker e Rodrigo Santoro.

I registi

Henry Joost e Ariel Schulman si sono fatti conoscere nel 2010 con il documentario Catfish. In seguito hanno diretto Paranormal Activity 3 e 4, Nerve e Viral. Il suo prossimo progetto è il film di Mega Man.

Lo sceneggiatore

Il copione è opera di Mattson Tomlin, che ha scritto e diretto The Projectionist e Solomon Grundy, prima di collaborare con Matt Reeves per la sceneggiatura di The Batman. Ha scritto inoltre Little Fish (non ancora uscito) e il prossimo 2084. Sarà lui, inoltre, a scrivere Mega Man per Joost e Schulman.

Fonte: Netflix Film Club