Oliver Stone a inaugurerà il TimVision Floating Theatre il 24 agosto, alle 20.30. Dopo la presentazione Stone introdurrà insieme a Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, ideatori e organizzatori dell’iniziativa, Wall Street il film cult del 1987 a cui è molto legato.
Si tratta della prima esperienza di arena galleggiante ecocompatibile della città di Roma realizzata in collaborazione con EUR SPA, grazie alla partnership con TIMVISION che ha titolato la rassegna.
L’arena è stata allestita al Parco Centrale del Lago (Laghetto dell’EUR, ingresso da via Africa) e realizzata in collaborazione con il Cinema Caravaggio. Avrà una capienza di 150 posti con audio diffuso con cuffie wireless e sarà inserita all’interno del progetto Moviement Village.
In cartellone film cult, classici, rassegne a tema e film di genere, una selezione di anteprime, esordi alla regia e conferme originali provenienti da tutto il mondo, abbinati a incontri speciali con registi e attori che accompagneranno l’inizio delle proiezioni.
Luca Josi, responsabile Brand Strategy, Media & Multimedia Entertainment di TIM, ha dichiarato:
“TIM ha deciso di sostenere questo evento per confermare, ancora una volta, il proprio impegno nel mondo del cinema e dell’entertaiment. Siamo orgogliosi che sia un’icona come Oliver Stone ad aprire questo percorso che proseguirà per oltre due mesi con proiezioni di altissimo livello, dal Floating Theatre al festival di Alice nella Città, uniti dal brand TIMVISION sinonimo di passione, qualità dei contenuti e innovazione tecnologica.”
L’arena presenterà trenta giorni di programmazione (dal 24 agosto al 24 settembre alle 21.00 e alle 23.00 nel fine settimana) realizzati in uno dei quartieri più cinematografici della città. Il programma completo sarà svelato il 24 agosto.
La versione in bianco e nero del film vincitore del Premio Oscar Parasite è prevista per il 25 agosto. Nei giorni successivi seguiranno degli incontri assieme a Piera Detassis Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano ‐ Premi David di Donatello che prevedono alcune serate speciali dedicate ai registi esordienti candidati nel 2020 al David 65.
Il primo incontro in programma è previsto il 26 agosto con la proiezione di 5 è il numero perfetto, assieme al regista Igort e parte del cast. Il 28 agosto verrà ricordato il trentesimo anniversario della scomparsa di Ugo Tognazzi, con Maria Sole Tognazzi a cui seguirà la proiezione del film La donna scimmia.
Domenica 30 agosto sarà la volta de La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Lorenzo Mattotti mentre nel weekend alle 23.00 verranno proposti i film di genere.
Tra i titoli già annunciati: l’anteprima di Mister Link di Chris Butler, il 13 settembre. Si tratta di uno degli appuntamenti di Aspettando Alice supportati dalla Regione Lazio, che verrà distribuito nelle sale italiane dal 17 settembre.
Il filmaker presenterà in anteprima la sua autobiografia Cercando la luce edito da La nave di Teseo e in libreria dal 27 agosto. Il libro racconta l’infanzia del regista, il Vietnam da volontario, il successo, i retroscena di Hollywood degli anni Settanta e Ottanta, i film che hanno fatto la storia del grande schermo.
Fonte Alice nella città