Cinema Ultime News

Morto a 103 anni Arnold Spielberg, padre di Steven Spielberg

Pubblicato il 26 agosto 2020 di Marco Triolo

Arnold Spielberg, padre del regista Steven Spielberg, è morto ieri, 25 agosto, all’età di 103 anni. Lo ha annunciato la famiglia, rivelando che la morte è avvenuta per cause naturali.

Nato il 6 febbraio 1917 da immigrati ucraini a Cincinnati, Ohio, Arnold Spielberg si appassionò da giovane a scienza e fantascienza. Si arruolò nell’esercito poco dopo l’attacco a Pearl Harbor e servì nella Seconda Guerra Mondiale come capo delle comunicazioni. Dopo la guerra fece carriera come ingegnere elettronico e, insieme al collega Charles Propster, per la General Electric progettò il mainframe computer GE-225, utilizzato dai ricercatori del Dartmouth College nello sviluppo del linguaggio di programmazione BASIC.

L’influenza di Arnold Spielberg fu determinante nel plasmare le passioni del figlio Steven. Lo aiutò nella realizzazione di Firelight, film di 135 minuti che Steven scrisse, diresse e montò, e che venne proiettato in un cinema di Phoenix, Arizona, nel 1964. Fu il primo film diretto dal futuro regista de Lo squalo, ma purtroppo è andato perduto.

Arnold e la moglie Leah Posner ebbero quattro figli: Steven, Anne, Sue e Nancy. Divorziarono nel 1967, ma già nel 1964 Arnold si era trasferito in California dopo aver lasciato la General Electric nel 1963. Steven andò a vivere con il padre per inseguire il sogno di diventare regista.

Una fonte di ispirazione

Fu Arnold Spielberg a proporre l’idea di registrare e preservare le testimonianze dei sopravvissuti all’Olocausto attraverso la USC Shoah Foundation Insitute, fondato da Steven. Fu inoltre la sua carriera nell’esercito a spingere Steven a dirigere Salvate il soldato Ryan. Senza di lui, insomma, Steven Spielberg non sarebbe diventato l’artista che conosciamo, nel bene e nel male: fu il divorzio dei genitori, infatti, a ispirare pellicole come Incontri ravvicinati del terzo tipo ed E.T., con la loro rappresentazione non propriamente idilliaca della famiglia.

Fonte: ComicBook.com

Tag: