Lucifer Stagione 5 da oggi su Netflix – La storia della serie dalla cancellazione al revival

Lucifer Stagione 5 da oggi su Netflix – La storia della serie dalla cancellazione al revival

Di Andrea Suatoni

Netflix ha rilasciato oggi venerdì 21 Agosto la prima parte della stagione 5 di Lucifer, dopo più di un anno dall’uscita della stagione 4 lo scorso 8 Maggio 2019. Si tratta della seconda stagione prodotta da Netflix dopo la chiusura di Lucifer da parte di Fox: la serie ha una storia travagliata che si snoda attraverso due diversi network e l’ormai consueta “campagna social” tesa al salvataggio da parte dei fan. Dagli esordi al recente rinnovo per la stagione 6, fino al crossover con l’Arrowverse, ecco la storia di Lucifer!

GLI INIZI SU FOX

Lucifer prende le mosse dal fumetto omonimo di Mike Carey, a sua volta spin-off del celebre Sandman di Neil Gaiman di cui è uno dei protagonisti secondari. Il personaggio riprende la figura biblica di Lucifero, l’angelo caduto che guidò la ribellione contro dio e che dopo la sconfitta divenne il sovrano dell’inferno; è parte integrante dei fumetti DC Comics, ovvero condivide lo stesso universo dei noti Batman, Superman o Wonder Woman.

La serie prende il via su Fox nel Gennaio del 2016, dopo meno di un anno e mezzo dal suo primo annuncio nel 2014, raccontando le avventure dell’angelo caduto in fuga dalla “noia” dei regni infernali verso Los Angeles; all’annuncio era seguita una petizione della American Family Association contro la messa in onda della serie poiché “glorificava la figura di Satana”.
La prima stagione, durata 13 episodi, non incontra il favore della critica, ma lo show viene comunque rinnovato per una seconda stagione della durata di 22 episodi; 4 di questi verranno poi tagliati e destinati alla stagione successiva, che sarà composta addirittura da 26 episodi.
Secondo i piani di Fox, la serie si sarebbe conclusa dopo la terza stagione a causa di un calo di ascolti.

CANCELLAZIONE E REAZIONE

In vista dell’imminente cancellazione, lo showrunner della serie Joe Henderson decise di inserire un enorme cliffhanger al termine della stagione 3, nel tentativo di convincere Fox a tornare sui suoi passi e per incoraggiare i fan a farsi sentire al grido di #SaveLucifer: l’hastag ufficiale, grazie ai fan ma anche al supporto di cast e crew della serie, arrivò al numero 1 dei trending topic su Twitter, seguito a ruota da un secondo hastag, #PickUpLucifer, e da una petizione online che raccolse moltissime firme.

Warner Bros decise quindi di cercare nuovi lidi per la prosecuzione della serie, finché a metà Giugno 2018 fu Netflix a vincere la partita, dopo che anche altri network (Amazon Prime Video in primis) si erano mostrati interessati.

NUOVA VITA SU NETFLIX

La quarta stagione di Lucifer arrivò quindi su Netflix nel Maggio del 2019, in soluzione unica come da tradizione per la piattaforma di streaming online. Non solo la forma era stata rinnovata però: Netflix impose una maggiore cura per lo show, per una stagione 4 che fu acclamata sia dai critici che dal pubblico e vide una rinascita di Lucifer sotto molteplici aspetti, non ultimo quello qualitativo. Al revival seguì quindi un rinnovo per una quinta stagione, che sarebbe dovuta essere l’ultima, e poi infine a sorpresa anche un ulteriore rinnovo per una sesta stagione, pur non essendo ancora stata rilasciata la quinta (che è arrivata infatti solamente oggi online, con i primi 8 episodi di 16).

IL CROSSOVER CON L’ARROWVERSE

Come già accennato, Lucifer è un personaggio dei fumetti DC Comics, ed in quanto tale esiste nello stesso macrouniverso degli eroi classici della DC, protagonisti oggi a loro volta di molteplici film e serie tv. Tom Ellis, interprete di Lucifer, è stato inserito nel recente crossover Crisi sulle Terre Infinite dell’Arrowverse, enorme evento televisivo che ha unito gli universi narrativi delle serie dell’Arrowverse (Arrow, The Flash, Supergirl, Legends of Tomorrow e Batgirl) a tutta una lista di show del presente e del passato come Smallville, la serie Batman con Adam West e molte altre, designando ognuna di queste come posta in un universo alternativo e coesistente a quello “originale”.

Anche l’universo di Lucifer esiste quindi in un multiverso unito a quello degli eroi del canale The CW (e di tutti quelli che il crossover ha unificato), anche se il personaggio comparso in sede del crossover era una versione “più giovane” del Lucifer che conosciamo, appena arrivato a Los Angeles senza aver ancora conosciuto Chloe o aver vissuto alcuna delle avventure raccontate nello show.

LEGGI ANCHE

House of the Dragon: il primo trailer della seconda stagione 2 Dicembre 2023 - 22:06

Come promesso, ecco il teaser trailer della seconda stagione di House of the Dragon, in arrivo nell'estate 2024.

Apple TV+ e Paramount+ stanno considerando un’offerta combinata per lo streaming 2 Dicembre 2023 - 20:00

Negli U.S. Apple TV+ e Paramount+ potrebbero essere offerti in bundle, le trattative sono appena agli inizi.

Fallout: Teaser trailer italiano 2 Dicembre 2023 - 18:14

Ecco il teaser trailer italiano di Fallout, la serie live action prodotta da Jonathan Nolan e Lisa Joy per Prime Video

The Last of Us 2, la produzione comincerà in febbraio 2 Dicembre 2023 - 18:00

Ospite di un evento di Variety, Craig Mazin annuncia la data in cui comincerà la produzione di The Last of Us 2.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI