SerieTV Recensioni

Lucifer: desideri e paure nella quinta stagione

Pubblicato il 23 agosto 2020 di Costanza Bencivenni

Lucifer è arrivato alla quinta stagione e continua a raccontare una storia avvincente e divertente.
Lo ammetto, la quarta stagione aveva preso delle strade che non mi avevano molto soddisfatta e ho iniziato questi primi otto episodi della quinta pronta ad essere delusa.
Sono contenta di poter dire che le mie paure erano infondate.
La quinta stagione di Lucifer è ben fatta, tutti i personaggi si incastrano perfettamente e hanno degli sviluppi interessanti. E gioca tantissimo sulle paure e i desideri di tutti i personaggi che amiamo.

La storia inizia pochi mesi rispetto a dove eravamo rimasti. Lucifer (Tom Ellis) è tornato all’inferno e Chloe (Lauren German) è sulla terra a continuare il suo lavoro da detective; entrambi con il cuore spezzato. Amenadiel (D.B. Woodside) e Linda (Rachael Harris) sono alle prese con la vita da genitori. Ella (Aimee Garcia) e Maze (Lesley-Ann Brandt) entrambe offese dall’addio di Lucifer, hanno il ruolo di aiutare la detective nel lavoro e non solo. Dan (Kevin Alejandro) è alla ricerca della sua pace interiore. Entra in scena il gemello angelico di Lucifer, Micheal e osservate come la storia va avanti.

La quinta stagione di Lucifer, come la quarta prima di lei, gioca molto con se stessa e la mitologia biblica a cui è ispirata. Degne di nota la terza e la quarta puntata della stagione. Nell’episodio “¡Diablo!”  viene seguito un caso sul set di una serie televisiva ispirata a… Lucifer. Un episodio meta che vi farà divertire. Nel quarto episodio invece, gli spettatori verranno trasportati nel 1946 per un episodio noir, quasi stand-alone, completamente in bianco e nero.

Gli otto episodi scorrono veloci e piacevoli con colpi di scena che invogliano al binge watching senza sosta. La trama orizzontale della serie avrà un ruolo un po’ più centrale, senza però trascurare i vari casi procedurali che riprenderanno le paure e i desideri dei protagonisti. E proprio sulle paure e i desideri si baserà poi tutta la storia fino al cliffhanger finale.

Ultimo ma non ultimo, gli shipper Deckerstar si preparino. L’amore fra Choel Decker e Lucifer Morningstar è più vivo che mai, ma avrà non pochi ostacoli da superare. In tal senso se fra voi ci sono fan di Grey’s Anatomy, occhi aperti; se invece ci sono fan di Dawson’s Creek aguzzate l’udito.

Ma se siete fan di altri coppie del telefilm, avrete sicuramente momenti interessanti che avete desiderato… E forse anche temuto.

PRESENZA SPOILER OLTRE QUESTO PUNTO

L’arrivo di Michael in Lucifer a molti avrà fatto pensare all’apocalisse. Lo scontro finale fra i due arcangeli, leader delle fazioni di Paradiso e Inferno che porterà alla fine del mondo. La stagione si conclude con l’arrivo di Dio (Dennis Haysbert) che interrompe una lotta a quattro fra Lucifer, Amenadiel, Maze e Michael.
Chissà se questo non sia solo il preludio della fine…