Cinema Attualità

La catena di cinema AMC pronta per riaprire negli USA, per un giorno biglietti a 15 cent

Pubblicato il 14 agosto 2020 di Filippo Magnifico

Il 20 agosto AMC Theatres, la più grande catena cinematografica degli Stati Uniti, riaprirà le porte al pubblico, dopo il lungo lockdown dovuto all’emergenza Covid-19.
Sarà una riapertura graduale, si comincerà con 100 sale per arrivare al 3 settembre – giorno in cui è prevista l’uscita di Tenet in USA – con i 2/3 dei cinema aperti, almeno si spera.

In ogni caso quello del 20 agosto rappresenta un piccolo, grande traguardo e per l’occasione AMC ha deciso di festeggiare offrendo per un giorno i biglietti a soli 15 centesimi (più le tasse previste).
Si tratta di una cifra simbolica: era infatti quello il costo del biglietto nel 1920, quando i fratelli Dubinsky inaugurarono la loro prima sala a Kansas City, dando vita a quella che sarebbe diventata una delle più importanti catene di cinema nel mondo, proprietaria anche di Odeon Cinemas e di UCI Cinemas.

Le dichiarazioni di Adam Aron, presidente di AMC Theatres

Siamo molto emozionanti all’idea di aprire di nuovo le nostre porte al pubblico americano, che sta cercando un’opportunità per uscire dalle proprie abitazioni e tuffarsi nella magia dei film. Li invitiamo ad essere nostri ospiti il 20 agosto, giorno in cui riprenderemo l’attività, per celebrare il ritorno dei film e i 100 anni di AMC. Sorridendo perché i prezzi dei nostri cinema sono tornati al 1920, a soli 15 centesimi.

Non si tratta dell’unica offerta, in programmazione ci saranno anche pellicole a 5 dollari, titoli come Inception, Ritorno al Futuro, Black Panther, Ghostbusters, Grease e L’impero colpisce ancora. Gli spettatori potranno inoltre acquistare, sempre per 5 dollari, bevande e snack per godere al massimo la loro esperienza cinematografica.

Ricordiamo che AMC ha recentemente stretto un accordo con Universal, che prevede per almeno tre fine settimana (17 giorni), la distribuzione esclusiva negli Stati Uniti delle pellicole della Universal Pictures e di Focus Features. QUI trovate maggiori dettagli.

Fonte: Deadline