Raya and the Last Dragon è uno dei primi film dei Walt Disney Animation Studios realizzato da remoto a causa della pandemia del covid-19.
Il regista Don Hall (Big Hero 6, Oceania) ha affermato, parlando con EW, che le squadre dello studio si sono riunite per creare quello che definisce “Il più bel film d’animazione che abbia mai visto”.
Ecco un immagine del film in CG, completamente renderizzata, che mostra Raya e il suo fido destriero Tuk Tuk. Hall descrive la creatura come un incrocio tra un orso peloso e la versione insetto di un armadillo.
Raya è una guerriera solitaria impegnata a salvare il suo mondo, determinata a trovare l’ultimo drago che crede abbia il potere di salvare Kumandra, la Terra del Drago, abitata da un’antica civiltà che venerava i draghi per il loro potere e la loro saggezza.
I draghi se ne sono andati da molto tempo e da allora Kumandra è stata invasa da una forza oscura e sinistra.
I due devono lasciare la loro casa nella Heart Lands e rintracciare l’ultimo drago affinché li aiuti a fermare il malvagio Druun, una forza malvagia che minaccia il regno immaginario di Kumandra.
Kelly Marie Tran ha sostituito Cassie Steele come doppiatrice di Raya. Ricordiamo che Awkwafina doppia Sisu, un drago rosa e verde acqua in grado di assumere la forma di un essere umano. Ha bisogno dell’aiuto di Raya per reclamare il suo potere e tornare nella sua forma di drago.
Diretto da Hall e Carlos López Estrada, il film è sceneggiato dalla drammaturga Qui Nguyen e da Adele Lim (Crazy & Rich Asians).
La pellicola segna il debutto alla regia degli story artist Paul Briggs (Frozen) e John Ripa (inizialmente annunciato come regista del film), qui nel ruolo di co-registi. Dean Wellins non è più uno dei registi del film. Il film è supervisionato dal produttore Osnat Shurer (Oceania).
Raya and the Last Dragon, previsto inizialmente per il 25 novembre 2020, uscirà nelle sale il 12 marzo 2021.
Fonte EW