Cinema

Guida galattica per gli audiostoppisti – Il quinto episodio del podcast di Emilio Cozzi, ospite Francesca Baraghini

Pubblicato il 31 agosto 2020 di Redazione

Su Radio ScreenWeek è disponibile il quinto e ultimo episodio di Guida galattica per gli audiostoppisti, podcast di Emilio Cozzi che affronta i temi dell’esplorazione spaziale – e le sfide scientifiche a essa correlate – attraverso il cinema. Il titolo rimanda ovviamente al celeberrimo romanzo Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams.

Al centro di questa quinta e ultima puntata una storia vera: quella della matematica afroamericana Katherine Johnson e delle sue colleghe, Dorothy Vaughan, supervisore non ufficiale, e Mary Jackson, aspirante ingegnere, raccontata nel film di Theodore Melfi Il Diritto di Contare. Ospite Francesca Baraghini, premio “Telegiornalista del 2018”, volto di Sky Tg24 e del Tg8.

Potrete ascoltarlo qui di seguito.

05 – Il diritto di contare (ospite Francesca Baraghini)

QUI trovate tutti gli episodi di Guida galattica per gli audiostoppisti

La sinossi dell’episodio

La storia è vera ed è quella della matematica afroamericana Katherine Johnson e delle sue colleghe, Dorothy Vaughan, supervisore non ufficiale, e Mary Jackson, aspirante ingegnere, che alla Nasa dagli anni 60 contribuirono a calcolare le traiettorie dei voli spaziali e a smantellare uno status quo fatto di segregazione raziale e discriminazione di genere. I modi sono quelli del regista Theodore Melfi, capace di trasformare il bestseller di Margot Lee Shetterly in un film da Oscar – con qualche libera concessione. Anche di queste ultime Guida galattica per gli audiostoppisti parla con Francesca Baraghini, premio “Telegiornalista del 2018”, volto di Sky Tg24 e del Tg8.