Videogames

DC Fandome – Presentati i videogiochi Batman: Gotham Knights e Suicide Squad: Kill the Justice League

Pubblicato il 23 agosto 2020 di Andrea Suatoni

Il DC Fandome iniziato nella serata di ieri Sabato 22 Agosto ed appena terminato ha portato moltissime novità nel mondo dell’intrattenimento firmato DC Comics: dal trailer della attesissima SnyderCut di Justice League ad una interessantissima anteprima del The Suicide Squad di James Gunn, anche il mondo dei videogiochi ha trovato nell’evento il suo meritato spazio, in particolare con due specifici panel tesi a presentare due delle novità più attese dai videogiocatori, ovvero Batman: Gotham Knights e l’appena annunciato ma già cliccatissimo sul web Suicide Squad: Kill the Justice League.

BATMAN: GOTHAM KNIGHTS

Il tema del panel di Warner Bros Games Montreal era già stato “spoilerato” da vari rumor e leak: sabato alle 19:25 la casa di Batman: Arkham Origin e del DLC Batgirl: Affari di Famiglia per Batman: Arkham Knight ha presentato al pubblico il nuovo Batman: Gotham Knight, che vede protagonista l’intera “Bat-family” dopo la scomparsa di Bruce Wayne.

I giocatori potranno vestire il “costume” di Nightwing, Robin, Batgirl o Red Hood in un action-adventure che prende le mosse dai capitoli precedenti della saga di Batman aggiungendo incisive derive RPG: ogni personaggio presenterà un diverso albero di abilità ed avrà accesso non solo a talenti unici, ma anche a diverse armi, armature e oggetti specifici. Fra i nemici da affrontare, figurano sicuramente Mr. Freeze e la Corte dei Gufi.

Warner Bros Games Montreal ha presentato anche un interessante video gameplay (in cui possiamo osservare il gioco nelle vesti di Batgirl) che chiarisce alcuni aspetti delle nuove dinamiche di gioco ed introduce la possibilità di multiplayer: sarà infatti possibile giocare a Batman: Gotham Knights anche in co-op, in una modalità che darà accesso non solo ad un diverso modo di affrontare il gioco ma anche ad alcune caratteristiche specificatamente pensate per il gameplay cooperativo, come la possibilità di speciali combo personalizzate a seconda dell’interazione di personaggi specifici. Ecco il video di seguito:

Il gioco verrà rilasciato entro il 2021 su PC, PS4, Xbox One e sulle console di nuova generazione PS5 Xbox Series X. Nessuna menzione (per ora) a Nintendo Switch.

SUICIDE SQUAD: KILL THE JUSTICE LEAGUE

La casa di videogiochi Rocksteady ha realizzato gli apprezzatissimi capitoli principali della saga videoludica Batman: Arkham, ossia Batman: Arkham Asylum (uscito nel 2009), Batman: Arkham City (2011) e Batman: Arkham Knight (2015); l’aspettativa per l’appena annunciato Suicide Squad: Kill the Justice League è quindi motivatamente altissima.

A sorpresa, il videogioco farà effettivamente parte della continuity di Batman: Arkham, anche se non abbiamo ancora idea di come potrà inserirsi nella storyline di questo universo narrativo (specialmente se si considera la presenza di un Superman in versione villain: le teorie si sono già moltiplicate, dalla presenza di Brainiac a quella di Bizarro).

Suicide Squad: Kill the Justice League permetterà di giocare un rooster di 4 personaggi, ovvero l’ormai iconica Harley Quinn, Deadshot, King Shark e Captain Boomerang, anche se ci si aspetta che ne vengano inseriti altri in futuro (da rumor, probabilmente sarà possibile sbloccare ulteriori personaggi tramite microtransazioni). Il gameplay, pur se non mostrato durante il DC Fandome, ricalca quello dell’appena trattato Batman: Gotham Kinghts, con la possibilità di giocare campagne sia in single player che in multiplayer in modalità cooperativa, anche qui con derive da RPG ma con più accentuate caratteristiche shooter in terza persona.

Il gioco verrà rilasciato entro il 2022 su PC, PS5 e Xbox Series X, quindi probabilmente solamente per la nuova generazione.