Sulla piattaforma Virtual Cinema di Alamo Drafthouse, è disponibile in vendita e a noleggio CoroNation il nuovo documentario del filmaker cinese Ai Weiwei. Si tratta del primo documentario in formato lungo dedicato a Wuhan, la prima città colpita dalla pandemia del covid-19.
La metropoli cinese con una popolazione di 11 milioni di abitanti fu sottoposta a un isolamento senza precedenti.
Con un team il regista si è recato all’interno di ospedali, casi e altri siti messi in quarantena per mostrare come lo stato, ma anche la popolazione, ha risposto a questa crisi.
Il poster
Il film mostra l’incredibile velocità e potenza della macchina statale cinese con la sua costruzione di enormi ospedali per il coronavirus, il dispiegamento di robot vaganti per l’appannamento dei servizi igienici, l’implementazione di un test esaustivo e di un protocollo di tracciamento dei contatti e misure protettive accuratamente progettate per gli operatori sanitari.
Dall’altro lato della scala c’è la schiacciante burocrazia di quella stessa macchina, il suo processo decisionale totalitario, un chiaro inganno nei confronti dei comuni cittadini, l’assenza di comunicazione civica e forse, peggio di tutto, una spietata mancanza di empatia per coloro che subiscono delle perdite e sono tenuti lontani da casa.