Apples (Mila), debutto alla regia del regista greco Christos Nikou, aprirà la sezione Orizzonti di Venezia 77. Ora ne possiamo vedere il trailer, che ci permette di dare una prima occhiata alla storia di Aris, un uomo che perde la memoria a causa di una strana pandemia…
Aris (Aris Servetalis) perde la memoria per colpa di una misteriosa malattia. L’uomo, ora conosciuto con il numero identificativo 14842, entra in un programma di recupero che prevede che registri le sue esperienze su cassette e con una macchina fotografica Polaroid. In questo modo dovrebbe poter creare nuove memorie e ricostruire la sua identità.
Il regista Christos Nikou ha una certa esperienza come assistente alla regia. Ha lavorato con il connazionale Yorgos Lanthimos a Dogtooth (uscito da poco nelle nostre sale, anche se risalente al 2009) e a Before Midnight di Richard Linklater, girato in Grecia.
Apples è definito “una storia allegorica e in un certo senso buffa” e “un tentativo di esplorare il modo in cui la nostra memoria funziona e come questo influenzi la nostra esistenza”. A giudicare la trailer, la lezione di Lanthimos è stata fortemente introiettata dal regista.
Oltre che a Venezia, il film verrà presentato a Toronto ed è stato selezionato dal festival di Telluride, cancellato per il Covid-19. Fa dunque parte del patto che vede uniti questi tre festival insieme a quello di New York, per condividere film di fronte alla crisi del settore.
Apples, scritto da Christos Nikou e Stavros Raptis, è interpretato da Aris Servetalis, Sofia Georgovasili, Anna Kalaitzidou e Argyris Bakirtzis.
La Mostra del Cinema di Venezia si svolgerà dal 2 al 12 settembre. QUI il programma.