Agents of Shield: I migliori momenti della serie in vista del finale

Agents of Shield: I migliori momenti della serie in vista del finale

Di Andrea Suatoni

Questa sera, 12 Agosto 2020, andranno in onda gli ultimissimi episodi di Agents of SHIELD: la serie, dopo 7 stagioni e ben 136 episodi, si avvia alla sua definitiva conclusione con una dose doppia di avventure sul canale ABC che in Italia vedremo divisa fra il 21 Agosto ed il 28 Agosto su Sky (canale Fox).
Il (sofferto) rinnovo per una settima stagione aveva sancito fin dall’inizio il termine dello show: gli showrunner hanno quindi avuto una stagione intera per portare a compimento tutte le trame rimaste aperte negli scorsi anni e preparare il terreno per un finale degno di questo nome per la serie e per tutti gli amatissimi personaggi che ne sono protagonisti. Non abbiamo idea di come la crociata di Coulson, Daisy, May, Fitz, Simmons, Mack, Yo-Yo e Deke volgerà al termine, ma in attesa degli ultimi due episodi (o meglio tre ad oggi, stando alla programmazione italiana) ecco una serie di alcuni dei migliori momenti della serie!

10 – I NONNI DI DEKE

Nella quinta stagione di Agents of SHIELD, gran parte della squadra finisce per ritrovarsi nel futuro, in una distopia aliena che sembrerebbe conseguenza della distruzione della Terra da parte di Quake. Fra i nuovi personaggi presentati nella linea temporale futura troviamo Deke, che finirà per diventare parte integrante del team e seguirà i protagonisti nel presente scoprendo di essere legato a Fits e Simmons: scopriremo inaspettatamente che i due sono infatti i suoi nonni (anche se la linea temporale in cui è nato viene riscritta e cancellata).

9 – GRAVITON

Fin dagli inizi di Agents of SHIELD il colonnello Glenn Talbot interpretato da Adrian Pasdar si è posto in maniera ostile verso i protagonisti dello show, ma nel corso delle varie stagioni il personaggio aveva imparato a rispettare e stimare Coulson e la sua squadra. In seguito ad una serie di terribili eventi, Talbot finirà per sviluppare dei superpoteri, diventando Graviton (villain degli Avengers nei fumetti Marvel): tali poteri però lo spingeranno sull’orlo della pazzia, fino al punto da diventare un vero e proprio super-villain.

8 – IL FRAMEWORK

La deriva alla “Matrix” di Agents of SHIELD è stata apprezzatissima dai fan: la storyline del Framework riguarda una lunga serie di episodi che intavolano un interessantissimo What If nella quarta stagione della serie. L’intelligenza artificiale A.I.D.A. intrappola praticamente tutti i membri della squadra in una illusione, riscrivendo i loro ricordi e inserendoli in una realtà dove ognuno di loro vive una vita all’apice dei propri desideri. Sventata la minaccia del Framework, le conseguenze saranno terribili per Fitz, che in quella realtà era diventato uno spietato scienziato, e per Mack, la cui figlia Hope nell’illusione era ancora viva.

7 – GEMMA SIMMONS, AGENTE DELL’HYDRA

Scioccante il colpo di scena agli inizi della seconda stagione di Agents of SHIELD: non solo troviamo Gemma Simmons affiliata all’HYDRA (scopriremo poi che si è solamente infiltrata nell’organizzazione criminale), ma al tempo stesso scopriamo che la Simmons vista fino a quel momento era una allucinazione di Fitz, conseguenza del suo quasi annegamento ad opera di Ward.

6 – QUAKE RICERCATA

La terza stagione di Agents of SHIELD si chiudeva con un teaser che mostrava ai fan cosa sarebbe accaduto nella stagione successiva: in esso, Skye/Quake appariva come una terrorista, che tramite i suoi poteri causava scompiglio negli Stati Uniti con il resto del team sulle sue tracce, deciso a fermarla.

5 – SIMMONS NELLO SPAZIO

La seconda stagione invece terminava con la scomparsa di Simmons, letteralmente inghiottita dal monolite alieno che la squadra stava studiando. Ritroveremo il personaggio solo nel quinto episodio della terza stagione, completamente incentrato sulla sua permanenza su un pianeta alieno (il monolite era infatti un portale attraverso lo spazio): qui Gemma cambierà moltissimo e troverà inaspettatamente anche l’amore.

4 – LA MORTE DI LMD MAY

Le trame di A.I.D.A. prima del Framework avevano portato alla sostituzione di vari membri della squadra con una serie di avanzatissimi robot, (Life Model Decoy secondo il gergo fumettistico Marvel) compresa una Melinda May che non era inizialmente a conoscenza di non essere la May originale. Tale personaggio viene profondamente caratterizzato, e finisce infine per sacrificarsi nel tentativo di sventare i piani della sua creatrice.

3 – L’ARRIVO DI MIMO

Bobby Morse alias Mimo è il primo personaggio “tripla A” che fa il suo ingresso in pianta stabile nel cast di Agents of SHIELD. Totalmente inaspettato, il suo ingresso nella serie avviene tramite la presentazione di un personaggio differente, salvo poi scoprire che anche lei, come Simmons, era non solo un’infiltrata inviata da Coulson all’HYDRA, ma addirittura la Mimo che nei fumetti è stata a lungo un membro degli Avengers nonché la ex moglie di Occhio di Falco.

2 – SKYE “DIVENTA” QUAKE

Pochi episodi più tardi, Skye rivela origini inumane e diventa la Daisy “Quake” Johnson dei fumetti, sviluppando poteri sismici come la sua controparte pur non condividendone del tutto le stesse origini: un altro ingresso dal mondo dei fumetti Marvel sul piccolo schermo che i fan hanno gradito moltissimo.

1 – IL TRADIMENTO DI WARD

Infine, impossibile non mettere al primo posto della nostra Top 10 il tradimento di Grant Ward negli ultimi episodi della prima stagione di Agents of SHIELD: dopo una serie di puntate dalla qualità altalentante, lo show cambia completamente in seguito agli eventi di Captain America: The Winter Soldier (che porta in scena la caduta dello SHIELD). Scopriamo che Ward è un membro dell’HYDRA, e che l’organizzazione criminale si è infiltrata nello SHIELD a livello capillare da anni. La serie non sarà più la stessa: i primi 17 episodi fungono solamente da lunghissimo preambolo, votato quasi completamente a mostrare (col senno di poi) le trame di Ward ed i suoi raggiri verso i suoi compagni di squadra.

LEGGI ANCHE

Doctor Who: cosa succede nel finale di “The Giggle”, il terzo episodio speciale 9 Dicembre 2023 - 23:19

“The Giggle, il terzo e ultimo episodio speciale per celebrare il 60esimo anniversario di Doctor Who è da poco disponibile su Disney+ in Italia.

Stranger Things 5, le riprese dai primi di gennaio ad Atlanta 9 Dicembre 2023 - 16:30

A quanto pare, le riprese di Stranger Things 5 cominceranno fra meno di un mese, mentre il cast si troverebbe già ad Atlanta.

Constellation: prime immagini della serie Apple TV+ con Noomi Rapace e Jonathan Banks 9 Dicembre 2023 - 15:00

Apple TV+ ha diffuso le prime immagini di Constellation, nuova serie con Noomi Rapace e Jonathan Banks in arrivo a febbraio.

Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: Argo non sarà presente per problemi di budget, prima clip 9 Dicembre 2023 - 13:00

Argo, il capo della sicurezza di Campo Mezzosangue, non sarà presente nella prima stagione di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI