E’ morto questa mattina a soli 43 anni, a causa di un cancro al colon che gli era stato diagnosticato 4 anni fa, Chadwick Boseman, conosciutissimo interprete di Black Panther all’interno del Marvel Cinematic Universe.
La notizia improvvisa ha scosso il mondo del cinema e i fan dell’attore, che solo ora hanno appreso che la malattia ha accompagnato la sua intera carriera nella Marvel e quindi la sua salita alla ribalta dopo anni di gavetta.
Nel dare l’addio a Chadwick Boseman, ripercorriamone insieme tutta la carriera, dagli inizi televisivi fino alle pellicole non ancora uscite!
Nato ad Anderson, in Sud Carolina, da genitori afro-americani di origini a metà fra Nigeria e Sierra Leone, scoprì ben presto la passione per il cinema e nel 2000 ottenne una laurea in regia alla Howard University di Washington. Una delle sue insegnanti era Phylicia Rashad (protagonista della sit-com I Robinson), che lo prese sotto la sua ala e lo fece ammettere alla British American Drama Academy di Londra.
Fra il 2003 e il 2004 ottenne i primissimi ruoli televisivi, brevi comparsate nelle serie Squadra Emergenza e La Valle dei Pini, anche se il suo sogno all’inizio era quello di dirigere lavori scritti da lui stesso: continuò per anni a cercare di emergere con piccoli spettacoli teatrali autoprodotti mentre collezionava partecipazioni a serie tv come E.R.: Medici in Prima Linea, CSU: New York, Law & Order, Cold Case – Delitti Irrisolti, Lie to Me o Fringe.
Abbandonati i sogni iniziali, Boseman cominciò a focalizzare i suoi sforzi sulla carriera da attore: ottenne un importante ruolo nella serie Lincoln Eights ed entrò a far parte del cast principale della serie Persons Unknown, purtroppo cancellata dopo la prima stagione.
Nel 2013 Brian Helgeland (Sceneggiatore di L.A. Confidential e Mystic River) lo sceglie come protagonista per il suo 42, film biografico che racconta la storia del giocatore di baseball Jackie Robinson, primo giocatore afroamericano a militare nella Major League di Baseball nel 1947 che dovette scontrarsi con il razzismo dell’epoca: la critica acclama la performance dell’attore, che inizia a farsi un nome ad Hollywood.
Lo rivedremo l’anno successivo nel film Draft Day, ancora incentrato sul mondo del baseball, accanto a Kevin Costner e Jennifer Garner.
Ancora nel 2014 lo vediamo protagonista di un altro biopic, Get on Up: La Storia di James Brown, incentrata sulla vita del celebre cantante soul, mentre nel 2016 interpreta il dio egizio Thoth in Gods of Egypts di Alex Proyas.
Nel 2016, Chadwick Boseman diventa famoso a livello globale grazie al ruolo di T’Challa alias Black Panther, personaggio Marvel che fa il suo esordio nel Marvel Cinematic Universe nel film Captain America: Civil War, che vede contrapposte due fazioni degli Avengers in seguito ad una legge che impone un controllo governativo all’attività supereroistica.
Il 2018 esce invece Black Panther, che lo vede indiscusso protagonista nel ruolo dello stesso personaggio: il film ottiene un enorme successo e si aggiudica anche 3 Oscar. Il personaggio di Black Panther tornerà quindi nei film corali del Marvel Cinematic Universe, ovvero Avengers: Infinity War, dove i fan assisteranno alla sua scomparsa, e poi Avengers: Endgame, che ne vede invece il ritorno sulle scene.
Un Black Panther 2 è da anni nei piani dei Marvel Studios, anche se non era ancora stata data alcune notizia ufficiale; non sappiamo per ora quale posizione prenderà il MCU, ma è molto probabile che il manto di Black Panther possa passare a Shuri, sorella di T’Challa, così come nei fumetti.
La grandissima fama raggiunta grazie alla Marvel gli permette di far notare a livello globale il suo talento: viene scritturato in veste di protagonista nel 2019 per City of Crimes, thriller nel quale interpreta un poliziotto a caccia di alcuni killer, mentre nel 2020 recita in Da 5 Bloods di Spile Lee, film Netflix rilasciato sulla piattaforma online lo scorso 12 Giugno, dove interpreta il caposquadra di alcuni veterani della Guerra del Vietnam.
Poco prima della sua morte, Chadwick Boseman aveva terminato di girare il film Ma Rainey’s Black Bottom, film biografico sulla vita della cantante blues Ma Rainey (interpretata da Viola Davis) alle prese con razzista e supremazia bianca negli anni ’20. Il film dovrebbe uscire entro l’anno.
[widget/artist/35760]