Con l’acquisizione da parte dei Marvel Studios di tutti i diritti cinematografici sul mondo mutante, l’intera sfera dei fumetti Marvel è ora in mano a Disney, che con l’uscita di New Mutants darà l’addio “ufficiale” alle trame degli X-Men di 20th Century Fox (escludendo Deadpool, sul quale però vige ancora un inquietante silenzio).
E’ probabilissimo quindi nel prossimo futuro un totale reboot degli X-Men ed un inserimento in pompa magna dei mutanti nel Marvel Cinematic Universe. Nel corso degli anni però, fin dal primo X-Men di Bryan Singer (uscito nel 2000), sono moltissimi i progetti che si sono avvicendati accanto a quelli pienamente sviluppati ed arrivati sul grande schermo, alcuni dei quali speravamo fossero solamente in stand-by. Visto il reboot in arrivo, è lecito oggi considerare tali progetti completamente cancellati: ecco quali sono i film sugli X-Men nei quali abbiamo sperato ma che… probabilmente non vedremo mai!
Dalla trilogia di Bryan Singer inizialmente avrebbero dovuto svilupparsi una serie di film prequel sotto il tag “X-Men Origins“: in effetti, X-Men Origins: Wolverine sarebbe dovuto essere il primo di una serie che sarebbe poi continuato con il racconto stand-alone delle origini di Magneto, il più celebre villain degli X-Men. Il film venne in seguito cancellato (in realtà molto prima dell’accordo fra Disney e Fox) ed alcuni degli elementi pensati per lo stesso finirono in X-Men: First Class, dove vediamo in effetti l’esordio di un giovane Magneto interpretato da Michael Fassbender.
Nel 2010, un ambizioso progetto voleva portare sullo schermo un mega-crossover con protagonisti gli X-Men, i Fantastici 4, Daredevil e addirittura Deadpool. La trama avrebbe ruotato attorno ad una legge per la registrazione dei superumani, proprio come in Captain America: Civil War, con i vari eroi in posizioni opposte fra loro. Il film è rimasto in stasi per anni, finché l’accordo fra Disney e Fox ha cancellato ogni ultima possibilità produttiva.
Subito dopo l’esordio di Laura/X-23 in Logan (intepretata dalla giovanissima Dafne Keen), fu lasciato intendere che la giovane erede di Wolverine sarebbe riapparsa in alcune pellicole successive basate sul mondo degli X-Men. In seguito, fu annunciato che Craig Kyle, il creatore di X-23 nei fumetti, si stava occupando dello script di un film stand-alone sul personaggio, che avrebbe tratto ispirazione dall’appena uscito Wonder Woman con protagonista Gal Gadot. Il progetto si è perso nel passaggio degli X-Men da Fox a Disney.
James Franco sarebbe dovuto essere l’interprete di Jamie Madrox alias l’Uomo Multiplo, una sorta di “super-mutante” con il potere di “moltiplicarsi” all’infinito (e di riassorbire poi le sue copie insieme a tutte le conoscenze apprese da queste nel frattempo). Dopo un annuncio a fine 2017, del progetto (da ritenere orai con sicurezza cancellato) non si seppe più nulla.
Nel 2018, venne annunciata una pellicola che avrebbe visto protagonista Kitty Pryde, una degli X-Men più amati e rappresentativi dei fumetti. Tim Miller ne sarebbe stato il regista, mentre Bryan Michael Bendis era stato assunto come showrunner. Dopo tale annuncio però, che fu accolto con clamore dai fan, non si ebbe più alcuna notizia.
La pellicola sul mutante Gambit, è forse quella la cui cancellazione è arrivata nella fase più avanzata del processo produttivo: il protagonista era già stato scelto (Channing Tatum avrebbe interpretato Remy LeBeau alias Gambit), così come il regista (un nome interessantissimo: Gore Verbinski), mentre lo script era stato del tutto completato. L’abbandono di Verbinski a causa di altri impegni rimandarono l’inizio delle riprese, finché il “solito” accordo Disney-Fox dello scorso anno ha portato ad una cancellazione ufficiale.
Esiste uno script completo di un film che avrebbe visto protagonista il mutante Bestia, che insieme a Wolverine avrebbe vissuto un’avventura tesa alla sconfitta di Sinistro, altro storico villain degli X-Men. Il progetto partì da Byron Burton, un assistente di produzione di John Ottman, compositore delle musiche di vari film saga degli X-Men, che scrisse uno script talmente convincente da riuscire a farsi strada fin quasi ad ottenere il via libera il film. Dopo l’accordo fra Disney e Fox, ormai persa ogni speranza, Burton e Ottman (che si era proposto in veste di regista) decisero di pubblicare online lo script, ad oggi rinvenibile nel web.
Citiamo da ultimo X-Force, film non ancora del tutto esplicitamente cancellato ma la cui realizzazione appare ormai quantomeno improbabile. L’idea del film nasceva addirittura nel 2013, con Lauren Shuler Donner e Matthew Vaughn in veste di produttori; il progetto fu posticipato più volte, finché l’uscita di Deadpool 2, nel Maggio del 2018, portò all’esordio di una versione embrionale della X-Force che si sarebbe poi potuta guadagnare un film in solitaria. Come molti altri però il progetto fu messo in stasi in attesa della risoluzione dell’accordo fra Fox e Disney, e ad oggi sembrerebbe da considerare ormai cancellato.