Venezia 77 – Trailer di Non Odiare in concorso alla Settimana Internazionale della Critica

Venezia 77 – Trailer di Non Odiare in concorso alla Settimana Internazionale della Critica

Di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Venezia 77: il programma della Settimana Internazionale della Critica

Questa mattina è stato svelato il programma della 35ma edizione della Settimana Internazionale della Critica, una delle sezioni autonome della Mostra del Cinema di Venezia. Tra i film in concorso, c’è la pellicola italiana Non odiare.

Il regista Mauro Mancini ha preso spunto da un fatto di cronaca avvenuto a Paderborn, in Germania. Un medico ebreo si è rifiutato di operare un paziente a causa del vistoso tatuaggio nazista che aveva sul braccio. Il medico, dopo essersi fatto sostituire da un collega, ha dichiarato:

“Non posso conciliare lʼintervento chirurgico con la mia coscienza”.

Una coscienza simile a quella del protagonista, interpretato da Alessandro Gassmann.

Quali sono i migliori trailer del 2020? Scopritelo grazie alla nostra infografica dinamica Hit Mania Trailer!

La sinossi:

La storia di Non odiare accade a Trieste. Qui, nel cuore della città, ai limiti dell’antico Borgo Teresiano, vive Simone Segre (Gassmann), un affermato chirurgo di origine ebraica: ha una vita tranquilla, apparentemente risolta, una compagna che lavora in Francia come reporter, un appartamento elegante e nessun legame con il passato. I duri contrasti con il padre, un reduce dei campi di concentramento morto da poco, lo hanno portato, da anni, ad allontanarsi da lui.

Tornando dallʼallenamento settimanale di canottaggio, Simone si trova a soccorrere un uomo vittima di un incidente stradale: ma quando scoprirà sul petto di questo un tatuaggio nazista, lo abbandonerà al suo destino e nel momento in cui arrivano i soccorsi è ormai troppo tardi.

I giorni seguenti, però, saranno sotto il segno del senso di colpa per la morte dell’uomo: situazione che lo spingerà a rintracciare la famiglia del neonazista che vive in un complesso residenziale popolare, il cosiddetto “quadrilatero di Melara”: Marica, la figlia maggiore (Sara Serraiocco); Marcello (Luka Zunic), al suo primo ruolo da co-protagonista, il figlio adolescente contagiato anche lui dal seme dell’odio razziale; il “piccolo” Paolo (Lorenzo Buonora).

E verrà la notte in cui, Marica busserà alla porta di Simone, presentandogli inconsapevolmente il conto da pagare…

Il film, prodotto da Mario Mazzarotto, è una coproduzione Italia/Polonia: Movimento film e Agresywna banda, con Rai Cinema, in associazione con Notorious Pictures. Non odiare arriverà nelle sale a settembre.

LEGGI ANCHE

Fast & Furious: in arrivo un nuovo spin-off con protagonista Dwayne Johnson 2 Giugno 2023 - 9:00

Dwayne Johnson tornerà a interpretare l’agente Luke Hobbs in un nuovo spin-off della saga Fast & Furious.

Spider-Man Across the Spider-Verse ha una scena dopo i titoli di coda? 2 Giugno 2023 - 8:55

Spider-Man: Across the Spider-Verse ha finalmente fatto il suo ingresso nelle sale italiane. Il film ha una scena dopo i titoli di coda?

Aniplex acquisisce lo studio dietro a Kingdom e Alice in Borderland 1 Giugno 2023 - 18:24

Myliagon Studio e la sudcoreana Imaginus lavoreranno alla produzione di serie live-action "premium".

Tudum: in diretta dal Brasile il 17 giugno 1 Giugno 2023 - 16:44

Svelati gli artisti presenti in Brasile all'edizione del Tudum che si terrà a metà giugno

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI