SerieTV

Van Helsing: Dal Comic-Con tutte le novità sulla quinta ed ultima stagione

Pubblicato il 24 luglio 2020 di Andrea Suatoni

Durante la notte (precisamente fra le 2 e le 3 della notte appena trascorsa) si è tenuto il panel di Van Helsing, serie horror/fantasy del canale Syfy che racconta la storia di una “cacciatrice di vampiri” sui generis ambientata in un mondo post-apocalittico dove i vampiri hanno conquistato il mondo e gli umani cercano disperatamente di sopravvivere.

Vanessa (detta “Van”, da qui il titolo, anche se la serie chiarisce poi che Vanessa è una discendente dell’originale Abraham Van Helsing), la protagonista della serie (interpretata da Kelly Overton),  possiede un dono unico: il suo sangue è in grado di rendere i vampiri di nuovo umani; ironicamente, un morso di Van ad un vampiro è in grado di innescare la metamorfosi. Van Helsing prende moltissimo spunto dalla serie cult Buffy – The Vampire Slayer, dalle tematiche principali alle dinamiche familiari “whedoniane” fra i personaggi, impostandosi però su atmosfere più dark ed assolutamente – quanto volutamente – trash.

Il Comic-Con@Home ha ospitato in video conferenza diversi membri del cast accanto a Kelly Overton: Jonathan Scarfe (Axel), Tricia Helfer (L’Oscuro, ovvero una versione al femminile di Dracula), Jennifer Cheon Garcia (Ivory), Aleks Paunovic (Julius), Keeya King (Violet) e Nicole Munoz (Jack); insieme a loro hanno partecipato alla discussione lo showrunner Jonathan Lloyd Walker e i produttori esecutivi Chad Oakes e Mike Frislev.

DOPO LA STAGIONE 4 DI VAN HELSING

La stagione 4 della serie ha lasciato i fan dello show con una domanda fondamentale: Dov’è finita Vanessa? Dopo uno scontro con l’Oscuro, Dracula, Van sembrava essersi sacrificata per salvare le vite di Jack e Violet, rimanendo bloccata in una realtà alternativa: dalla seconda metà della quarta stagione infatti la protagonista è letteralmente scomparsa dalle scene. Nessuna risposta per ora da parte del cast che si è limitato a scherzare sull’argomento, ma il ritorno di Vanessa in pompa magna durante la prossima stagione costituirà la trama portante dei primi episodi della stessa.

VAN HELSING STAGIONE 5

La produzione della quinta stagione, ritardata necessariamente a causa dell’attuale emergenza dovuta all’epidemia di Coronavirus, è appena ricominciata, con le riprese dei nuovi episodi in osservanza delle norme anti-Covid-19. Lo showrunner Jonathan Lloyd Walker ha rivelato che alcuni elementi della trama della stagione 5 sono stati ritoccati proprio a causa dell’epidemia, per consentire il rispetto delle norme di sicurezza sul set o per limitare al minimo (a addirittura cancellare) gli spostamenti in location lontane dagli studios. I fan possono però stare tranquilli: ai personaggi e allo show verrà regalato il finale che meritano.
Non è stata rilasciata una data precisa, ma Chad Oakes ha promesso ai fan che la stagione conclusiva di Van Helsing inizierà prima della fine del 2020, fra Novembre e Dicembre (un annuncio con le date precise non potrà aversi prima di Settembre). Tre episodi sono già stati terminati (le riprese erano infatti iniziate a Marzo, prima dello stop che ha paralizzato l’intero mondo cinematografico e seriale), e sia il cast che la crew stanno dando il massimo per cercare di recuperare il tempo perduto.

SPIN-OFF

Ai produttori esecutivi è stato anche chiesto cosa pensano dell’eventualità, ventilata nel web fin dalla notizia della chiusura di Van Helsing dopo la quinta stagione, di uno spin-off. Syfy non ha in realtà ancora avuto il tempo di pensare ad un eventuale futuro dello show, la cui mitologia in ogni caso è ormai talmente ampia da permettere svariate digressioni in più di una direzione: da un prequel incentrato sul personaggio del marine Axel ad un sequel con protagoniste le eredi di Vanessa, anche loro discendenti del Van Helsing originale come la protagonista.
“Mai dire mai”, ha affermato Oakes, lasciando forse intendere che alcune idee potrebbero essere già in movimento; bisognerà ad ogni modo ovviamente attendere la chiusura della serie per capire verso quali derive uno spin-off potrebbe essere impostato dal canale.