SerieTV News Poster & Immagini Trailer & Video
La programmazione 2020 e 2021 di Sky può già contare su alcuni titoli interessanti: Petra con Paola Cortellesi, Romulus di Matteo Rovere e We are who we are di Luca Guadagnino.
Nel frattempo potete gustarvi Gangs of London e la seconda stagione della serie tedesca Das Boot, ancora disponibile on demand.
Oggi la piattaforma ha annunciato A Casa Tutti Bene ispirata al film di Gabriele Muccino e Speravo de morì prima la serie biopic su Francesco Totti che verrà presentata alla Festa del Cinema di Roma.
Ma non è tutto, scopriamo quali sono gli altri titoli in arrivo su Sky Cinema:
Una commedia corale irriverente ispirata al film svedese Kops (2003) diretta da Luca Miniero (Benvenuti al Sud).
Poliziotti per caso, che diventano poi poliziotti per scelta, i “cops” orbitano intorno alla centrale di Polizia di Apulia, in un piccolo centro del sud Italia a pochi chilometri da Lecce.
Il commissariato è destinato a chiudere per assenza di crimini e per il gruppo di poliziotti c’è solo una possibilità per non essere licenziati: creare loro stessi dei reati in città.
Nel cast di queste due storie: Claudio Bisio, Stefania Rocca, Pietro Sermonti, Francesco Mandelli, Dino Abbrescia, Giulia Bevilacqua, Guglielmo Poggi e Giovanni Esposito.
Sempre tratte dal mondo dei libri di Marco Malvaldi, anche queste due storie avranno al centro dei casi da risolvere, con l’immancabile comicità dei personaggi che ruotano attorno al BarLume di Pineta, l’immaginario paesino toscano che nella realtà ha le sembianze di Marciana Marina sull’Isola d’Elba, che da otto anni è la “casa” del BarLume.
Ritroveremo: il “barrista” Massimo (Filippo Timi), il Commissario Fusco (Lucia Mascino), il divertentissimo quartetto uretra con Emo (Alessandro Benvenuti). Gino (Marcello Marziali), Pilade (Atos Davini) e Aldo (Massimo Paganelli), la Tizi (Enrica Guidi) e la strana coppia composta da Beppe Battaglia (Stefano Fresi) e Paolo Pasquali (Corrado Guzzanti).
Roan Johnson è attualmente impegnato nelle riprese.
Dal 10 agosto Save me too con Lennie James (anche creatore della serie) nuovamente nei panni di Nelly Rowe.
Diversi mesi dopo le vicende della prima stagione continua freneticamente le ricerche di sua figlia Jody, nonostante sia incoraggiato ad andare avanti con la sua vita e non pensare più a lei, apparentemente persa per sempre. Questo nuovo viaggio lo condurrà ancora di più a fondo nel mondo della criminalità.
In autunno Riviera 3, fra feste da sogno e sfarzo estremo, gli assolati paesaggi della Costa Azzurra tornano a fare da scintillante cornice agli inganni, ai tradimenti e ai crimini della serie con Julia Stiles.
In inverno invece il terzo e ultimo capitolo per la serie creata da Rowan Joffé: Tin Star.
Un terzo atto esplosivo, con la famiglia Worth costretta a fare i conti con la terribile verità emersa alla fine della seconda stagione e di ritorno in Gran Bretagna, a Liverpool, per affrontare una volta per tutte il suo inquietante passato.
Nel cast Tim Roth, Genevieve O’Reilly e Abigail Lawrie.
Prossimamente arriverà la nuova co-produzione Sky e HBO The Third Day, con Jude Law e Naomie Harris. Un mistery drama che segue i viaggi di un uomo e una donna che arrivano in momenti diversi su una misteriosa isola abitata da residenti determinati a preservare le loro tradizioni ad ogni costo.
Nel cast anche Katherine Waterston (Animali fantastici e dove trovarli), Emily Watson (Chernobyl), e Paddy Considine (The Outsider).
Nei nuovi episodi di A Discovery of Witches Matthew (Matthew Goode) e Diana (Teresa Palmer) si nascondono nella Londra elisabettiana, mentre cercano una potente strega che possa aiutare la giovane Bishop a controllare i suoi poteri e a ritrovare il Libro della Vita.
Intanto, nel presente, le zie Sarah (Alex Kingston) ed Em (Valerie Pettiford) sono costrette a cercare rifugio a Sept-Tours, nella dimora della potente cacciatrice di streghe Ysabean de Clermont.
La seconda stagione della serie tv inglese adatta i romanzi della Trilogia delle anime della scrittrice statunitense Deborah Harkness.
Un dramma epico con Kasia Smutniak protagonista nei panni di Livia Drusilla, che dopo numerose avversità riesce a diventare la donna più potente del mondo allora conosciuto.
La storia segue il viaggio e l’ascesa di Livia, guidata da un profondo desiderio di vendicare il padre e di garantire il potere ai suoi figli.
Con i costumi del Premio Oscar Gabriella Pescucci, Domina è una saga familiare viscerale e autentica, capace di riportare in vita le incredibili storie vere di quelle donne che hanno creato una delle dinastie più durature e affascinanti di tutti i tempi.
Nel cast Isabella Rossellini (Velluto Blu), Liam Cunningham (Il Trono di Spade) e Claire Forlani (Vi presento Joe Black).
Creata e diretta da Niccolò Ammaniti dal suo romanzo omonimo, Anna è un racconto distopico ambientato in un mondo devastato da un virus, in cui in cui gli esseri umani vivono solo quattordici anni. Si tratta del suo secondo progetto per la TV, dopo Il Miracolo.
Anna (l’esordiente Giulia Dragotto, scelta fra oltre duemila candidate) è una ragazzina cocciuta e coraggiosa che parte alla ricerca del fratellino rapito.
Fra i grandi spazi deserti di un’isola – la Sicilia – riconquistata dalla natura e selvagge comunità di sopravvissuti, ha come guida il quaderno che le ha lasciato la mamma (Elena Lietti) con le istruzioni per farcela. E giorno dopo giorno scopre che le regole del passato non valgono più, dovrà inventarne di nuove.
Niccolò Ammaniti è showrunner e regista della serie, di cui firma la sceneggiatura con Francesca Manieri.
È in fase di scrittura la prima serie tv di Fabio e Damiano D’Innocenzo. Mentre nel 2021 è previsto l’inizio delle riprese di Blocco 181 (working title), il primo progetto televisivo in assoluto di Salmo, ambientata nella periferia di Milano, tra le comunità multietniche.
Una storia d’amore, di conflitti generazionali, emancipazione femminile e, soprattutto, di lotta per la conquista del potere, per una serie di cui l’artista rap sarà produttore creativo, supervisore e produttore musicale oltre ad avere un ruolo nel cast.
Fonte Sky