Arriverà domani Venerdì 31 Luglio sugli schermi di Netflix la seconda stagione di The Umbrella Academy, serie a sfondo supereroistico che racconta la storia di 7 fratelli uniti da una serie di particolari abilità, in lotta contro una imminente apocalisse.
L’apocalisse, in realtà, è già avvenuta: la storia infatti inizia quando uno dei protagonisti, viaggiatore temporale di ritorno dal futuro, mette al corrente i fratelli del pericolo in arrivo…
Ma partiamo dall’inizio: in attesa della seconda stagione, ecco un riassunto degli avvenimenti cui abbiamo assistito nei primi 10 episodi della serie!
Il 1° Ottobre del 1989, 43 donne in tutto il mondo partoriscono contemporaneamente: nessuna di loro aveva mostrato alcun segno di gravidanza fino al momento stesso del parto. Il miliardario Reginald Hargreeves adotta 7 di questi bambini (senza neppure attribuirgli un nome, definendoli solamente come Numero Uno, Numero Due, Numero Tre, Numero Quatro, Numero Cinque, Numero Sei e Numero Sette) e scopre che 6 di essi sono dotati di superpoteri: decide quindi di addestrarli in una squadra di eroi chiamata “The Umbrella Academy”, come da titolo. Unica esclusa è Vanya, che senza alcun potere viene alienata dal gruppo.
I ragazzi si ritrovano da adulti, alla morte del padre. Numero 1 (Luther), dotato di superforza, torna dalla Luna, dove Reginald lo aveva inviato a compiere una missione personale (ma che serviva solamente a far sentire utile il ragazzo); Numero 2 (Diego) è diventato un vigilante sfruttando i suoi poteri di curvatura (ovvero riesce a dare la direzione voluta a qualsiasi oggetto egli lanci), ma è diventato anche un asociale ed un esaltato; Numero 3 (Allison), che ha il potere di rende reale qualsiasi cosa dica, è una famosa attrice che ha perso la custodia della figlia dopo aver usato i suoi poteri su di lei; Numero 4 (Klaus) ha la capacità di parlare con i morti, che riesce a controllare solamente quando è sotto l’effetto di sostanze allucinogene; Numero 7 (Vanya) è diventata una talentuosa violinista, ed ha scritto un libro sulla sua famiglia che l’ha resa ancor di più una emarginata da parte dei suoi fratelli.
Infine, Numero 6 (Ben), che aveva il potere di liberare orrendi mostri da sotto la sua pelle, è morto da tempo (ma appare continuamente a Klaus, grazie al suo potere), mentre Numero 5, che non è mai cresciuto abbastanza da riuscire a “concedersi” un nome e possiede l’abilità di viaggiare nel tempo, è scomparso da giovanissimo.
E’ il ritorno di Numero 5 (i cui poteri di viaggio nel tempo lo hanno confinato a 58 anni nel suo corpo di ragazzino di 10) che spinge i fratelli a riunirsi, per scongiurare il pericolo di una misteriosa apocalisse in arrivo. Mentre i ragazzi indagano per capire cosa (o chi) possa scatenare il cataclisma in arrivo, fanno la conoscenza di Hazel e Cha-Cha, due killer inviati contro di loro dalla “Commissione”: un’agenzia interdimensionale che si occupa di preservare lo scorrere del tempo e che quindi vuole evitare che il futuro venga cambiato (ovvero, intende far realizzare l’apocalisse).
Infine, i protagonisti scoprono le ragioni dell’apocalisse in arrivo: sarà Vanya, che inconsapevolmente aveva celato per anni un potere più distruttivo di tutti gli altri suoi fratelli, a perdere il controllo decretando la fine dell’umanità. Suo padre Reginald aveva ben presto scoperto la portata dei poteri della ragazza, e aveva cercato di sigillarli usando il potere di Allison, che ingannata dal padre aveva convinto Vanya di essere una ragazza normale.
Portata allo stremo da Leonard, un ammiratore della Umbrella Academy che aveva finto di essere innamorato di lei, ma anche dal disinteresse dei fratelli e da alcuni fallimenti personali (specie nella carriera musicale), i poteri di Vanya si scatenano totalmente nell’ultimo episodio, lasciandola praticamente catatonica mentre una devastante onda energetica parte dal suo corpo e colpisce la Luna (di fronte a tutti i suoi fratelli, che non riescono a fermarla).
Il satellite, i cui frammenti finiscono in rotta di collisione con la Terra, danno il via all’apocalisse che Numero 5 aveva cercato ad ogni modo di fermare. Rimane una sola possibilità: tornare di nuovo indietro nel tempo e cercare di “curare” Vanya prima che i suoi poteri esplodano ancora, evitando che il presente si ripeta: Numero 5 però non ha mai tentato il viaggio temporale insieme ad altre persone prima, ed è probabile che qualcosa vada storto…
La prima stagione di The Umbrella Academy si chiude quindi con i 7 protagonisti (anche Ben, grazie ai poteri di Klaus, può ora interagire con gli altri) che svaniscono appena un istante prima dell’apocalisse, in fuga verso il passato. Non solo non abbiamo idea di dove siano diretti, ma appena prima della partenza, i loro corpi tornano giovani come quelli di Numero 5… come (e dove) li ritroveremo nella nuova stagione?