Prima che il lockdown scombinasse tutti i suoi piani, Terry Gilliam stava lavorando a un progetto molto particolare. Basato su un’idea originariamente concepita da Stanley Kubrick.
Il regista lo ha dichiarato al Ventotene Film Festival, in un’intervista video pubblicata da La Repubblica, che potete vedere qui. Gilliam ha rivelato che lo script era praticamente già pronto:
Stavo preparando un film che era in origine un’idea di Stanley Kubrick. Avevo uno script e un cast, ma il lockdown ha rovinato tutto.
Gilliam ha aggiunto:
Al momento sto lavorando a un libro dei miei storyboard per tutti i film che ho completato.
Il regista ha inoltre raccontato la sua bizzarra parabola da cittadino americano a cittadino britannico:
Nel 2016 ho finalmente ottenuto la cittadinanza britannica al 100%. Niente più cittadinanza americana, totalmente britannica, e mi sentivo europeo al 100%. Ma il 2016 fu l’anno in cui la Gran Bretagna decise di lasciare l’Unione Europea. È assurdo. Sono bloccato in un Paese che non sarà più europeo, e io voglio davvero far parte dell’Europa.
Terry Gilliam ha inoltre commentato la situazione attuale americana dicendo che “Trump ha distrutto l’America”. E ha aggiunto che lo stato in cui versa il mondo ha cambiato il suo approccio alla narrazione:
Il problema è che il mondo è diventato così bizzarre che quella che pensavamo essere satira è diventata la realtà. Perciò non so nemmeno più come raccontare il mondo.