SerieTV News

La Fortuna: Stanley Tucci nella prima serie TV di Alejandro Amenábar

Pubblicato il 29 luglio 2020 di Marco Triolo

Stanley Tucci sarà il protagonista di La Fortuna, la prima serie TV creata da Alejandro Amenábar, regista di The Others, Mare dentro e Apri gli occhi. La serie, una co-produzione tra AMC e la spagnola Movistar+, è basata sulla graphic novel Il tesoro del cigno nero di Paco Roca e Guillermo Corral (pubblicata in Italia da Tunué). La storia è incentrata sul giovane diplomatico Alex Ventura, che si allea con un combattivo funzionario pubblico e un brillante avvocato americano per ritrovare tesori storici rubati da Frank Wild, un uomo che viaggia per il mondo recuperando oggetti antichi dal fondo dell’oceano.

Stanley Tucci interpreterà proprio Frank Wild, mentre l’attore spagnolo Álvaro Mel sarà Ventura. Ana Polvorosa sarà la compagna di avventure di Ventura, Lucia. Clarke Peters sarà l’avvocato Jonas Pierce e T’Nia Miller l’avvocato Susan McLean. Nel cast anche Karra Elejalde, Manolo Solo, Blanca Portillo e Pedro Casablanc.

La serie sarà composta da sei episodi ed entrerà in lavorazione quest’estate. Dovrebbe uscire nel 2021.

La parola al regista

Alejandro Amenábar ha dichiarato:

Di questi tempi, girare una serie come questa è una grossa sfida, che tutta la nostra squadra ha accettato con enorme entusiasmo e responsabilità. La Fortuna parla fondamentalmente di ottimismo e volontà di combattere. Il viaggio di Alex Ventura è anche il nostro. Il nostro scopo è il completo successo, ma soprattutto speriamo di offrire al pubblico una bella dose di divertimento e intrattenimento l’anno prossimo.

La sinossi del fumetto

Un “cigno nero” è un evento unico e straordinario, come il ritrovamento del più grande tesoro marino di tutti i tempi. Da qui prende le mosse il racconto del caso reale vissuto dal diplomatico Guillermo Corral e sapientemente trasformato in graphic novel da Paco Roca. Una vicenda ricca di suspense e condita da giochi politici, diplomazia e spionaggio, che si dipana dai ponti di comando agli uffici ministeriali, dai porti alle aule di tribunale, rimbalzando da una sponda all’altra dell’Atlantico e grondando colpi di scena e capovolgimenti di fronte, come solo i thriller più acclamati sono capaci di fare. Il nuovo libro dell’indiscusso maestro del fumetto.

Fonte: Deadline