Visioni e incontri, proiezioni e dialoghi di cinema. Attori, attrici, registi, critici e appassionati dei lungometraggi e dei documentari si danno appuntamento a Napoli, nei Quartieri Spagnoli, presso la CORTE dell’ARTE di FOQUS, Via Portacarrese a Montecalvario 69.
Dal 7 luglio al 24 agosto 2020, ogni sera dalle ore 21 (porte aperte dalle 20) i Quartieri Spagnoli offrono, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid 19, unesperienza di grande cinema: anteprime, film di qualità e dessai nella cornice di una Corte del Cinquecento, nel cuore di Napoli.
La programmazione aggiornata fino all’8 agosto 2020
- Venerdì 17 luglio – I MISERABILI (Lés Misérables) (Francia, 2019, 102’) di Ladj Ly con Damien Bonnard, Jeanne Balibar, Alexis Manenti (César 2020), Djibril Zonga, Issa Perica, Al-Hassan Ly, Steve Tientcheu, Almamy Kanoute, Nizar Ben Fatma, Raymond Lopez, Luciano Lopez, Jaihson Lopez. Premio della Giuria al 72° Festival di Cannes (2019), Nomination Oscar 2020, Nomination Golden Globe 2020, 3 Premi César 2020 (Film), 8 Nomination Premi César 2020 (Opera Prima, Regia, Sceneggiatura Originale), 1 European Film Award 2019 (Film d’Esordio), 2 Nomination EFA 2019 (Film, Sceneggiatura).
- Sabato 18 luglio – L’IMMORTALE (Italia, 2019, 116’) di Marco D’Amore con Marco D’Amore, Giuseppe Aiello, Salvatore D’Onofrio, Gianni Vastarella, Nello Mascia, Marianna Robustelli, Martina Attanasio, Gennaro Di Colandrea, Aleksey Guskov, Nunzio Coppola. Nomination David di Donatello 2020, Nastro d’Argento 2020, 2 Nomination Nastri d’Argento 2020.
Sarà Presente il Regista e Attore Protagonista Marco D’Amore e gli Attori Giuseppe Aiello e Gianni Vastarella. - Domenica 19 luglio – L’IMMORTALE (Italia, 2019, 116’) di Marco D’Amore con Marco D’Amore, Giuseppe Aiello, Salvatore D’Onofrio, Gianni Vastarella, Nello Mascia, Marianna Robustelli, Martina Attanasio, Gennaro Di Colandrea, Aleksey Guskov, Nunzio Coppola. Nomination David di Donatello 2020, Nastro d’Argento 2020, 2 Nomination Nastri d’Argento 2020.
- Lunedì 20 Luglio – SORRY WE MISSED YOU (UK/Francia/Belgio, 2019, 101’) di Ken Loach con Kris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone, Katie Proctor, Ross Brewster, Charlie Richmond. In Concorso al 72° Festival di Cannes 2020, 1 Nomination BAFTA 2020, Miglior Film Europeo al San Sebastián International Film Festival 2019.
- Martedì 21 Luglio – LARGO BARACCHE (Italia, 2014, 70’) di Gaetano Di Vaio con Carmine Monaco, Giovanni Savio, Mariano Di Giovanni, Giuseppe Schisano, Luca Lo Monaco, Gennaro Masiello, Antonio De Vincenzo. Premio DOC/IT al Miglior Documentario Italiano al 9° Festival Internazionale del Film di Roma (2014, Sezione ‘Prospettive Italia’). L’AMORE OLTRE IL TEMPO (Italia, 2020, 15’) di Emanuele Pellecchia con Vincenzo Merolla, Luca Lombardi, Denise Capuano. Globo d’Oro 2020 per il Miglior Cortometraggio.
Saranno Presenti il Regista e Produttore Gaetano Di Vaio, l’Attore Protagonista Carmine Monaco e altri Attori del Docufilm, lo Sceneggiatore Maurizio Braucci, la Presidente della Fondazione Foqus Rachele Furfaro, il Presidente del Premio Napoli Domenico Ciruzzi, Sergio d’Angelo del gruppo di imprese sociali Gesco ed il Regista del Cortometraggio Emanuele Pellecchia - Mercoledì 22 Luglio – THE FAREWELL – UNA BUGIA BUONA (USA/Cina, 2019, 98’) di Lulu Wang con Awkwafina (Golden Globe 2020), Tzi Ma, Zhao Shuzhen, X Mayo, Hong Lu, Hong Lin. In Selezione Ufficiale della 14.ma Festa del Cinema di Roma (2019), 1 Golden Globe 2020, Nomination Golden Globe 2020 (Film Internazionale), 1 Nomination BAFTA 2020 (Film Internazionale).
- Giovedì 23 Luglio – IL SINDACO DEL RIONE SANITA’ (Italia, 2019, 115’) di Mario Martone con Francesco Di Leva (Nomination David di Donatello e Nomination Nastri d’Argento 2020), Massimiliano Gallo (Nomination Nastri d’Argento 2020), Roberto De Francesco (Nomination Nastri d’Argento 2020), Adriano Pantaleo, Daniela Ioia, Giuseppe Gaudino, Gennaro Di Colandrea, Lucienne Perreca, Salvatore Presutto. In Concorso e Premio Pasinetti alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (2019), 4 Nomination David di Donatello 2020 (Sceneggiatura Non Originale), 7 Nomination Nastri d’Argento 2020 (Regia, Sceneggiatura).
Saranno Presenti il Regista Mario Martone e l’Attore Protagonista Francesco Di Leva - Venerdì 24 Luglio – C’ERA UNA VOLTA…A HOLLYWOOD (Once Upon a Time in Hollywood) (UK / USA, 2019, 165’) di Quentin Tarantino con Leonardo DiCaprio (Nomination Golden Globe 2020), Brad Pitt (Oscar e Golden Globe 2020), Margot Robbie, Al Pacino, Tim Roth, Keith Jefferson, Aundrea Smith, Nicholas Hammond, Zoë Bell, Michael Madsen, Clifton Collins Jr., Luke Perry, Emile Hirsch, Damian Lewis, Kurt Russell, Bruce Dern. 2 Oscar 2020, 8 Nomination Oscar 2020 (Film, Regia e Sceneggiatura Originale), 3 Golden Globe (Film Commedia e Sceneggiatura), 2 Nomination Golden Globe 2020 (Regia), 1 BAFTA 2020, 9 Nomination BAFTA 2020 (Film, Regia, Sceneggiatura Originale), In Concorso al 72° Festival di Cannes (2019).
- Sabato 25 Luglio – C’ERA UNA VOLTA…A HOLLYWOOD (Once Upon a Time in Hollywood) (UK / USA, 2019, 165’) di Quentin Tarantino con Leonardo DiCaprio (Nomination Golden Globe 2020), Brad Pitt (Oscar e Golden Globe 2020), Margot Robbie, Al Pacino, Tim Roth, Keith Jefferson, Aundrea Smith, Nicholas Hammond, Zoë Bell, Michael Madsen, Clifton Collins Jr., Luke Perry, Emile Hirsch, Damian Lewis, Kurt Russell, Bruce Dern. 2 Oscar 2020, 8 Nomination Oscar 2020 (Film, Regia e Sceneggiatura Originale), 3 Golden Globe (Film Commedia e Sceneggiatura), 2 Nomination Golden Globe 2020 (Regia), 1 BAFTA 2020, 9 Nomination BAFTA 2020 (Film, Regia, Sceneggiatura Originale), In Concorso al 72° Festival di Cannes (2019).
- Domenica 26 Luglio – RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME (Portrait de la Jeune Fille en Feu) (Francia, 2019, 120’) di Céline Sciamma con Valeria Golino (Nastro d’Argento 2020), Noémie Merlant, Adèle Haenel, Luàna Bajrami, Christel Baras, Armande Boulanger. Premio per la Miglior Sceneggiatura al 72° Festival di Cannes, Nomination Oscar 2020, Nomination Golden Globe 2020, 1 European Film Award 2019 (Sceneggiatura), 2 Nomination EFA 2020 (Regia), 1 Nastro d’Argento 2020, 1 Premio César 2020, 9 Nomination César 2020 (Film, Regia, Sceneggiatura Originale).
- Lunedì 27 Luglio – RADICI (Italia, 2011, 60’) di Carlo Luglio con Enzo Gragnaniello, Tony Cercola, Maria Luisa Santella, Enzo Moscato, Riccardo Veno, James Senese, Ida Di Benedetto, Franco Del Prete, Ciccio Merolla, Giovanni Persico, Piero Gallo, Francesco Ladicicco, Attilio Pastore, Erasmo Petringa. Presentato nella Sezione ‘Giornate degli Autori – Venice Days’ della 68.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2011).
Saranno Presenti il Cantautore Enzo Gragnaniello, il ‘Percussautore’ Tony Cercola, il Regista Carlo Luglio e il Produttore Gaetano di Vaio - Martedì 28 Luglio – SO SEMPE CHILLE (Italia, 2011, 80’) di Romano Montesarchio con Franco Ricciardi. Presentato nella Sezione SchermoNapoli Doc del 21° Napoli Film Festival (2019).
Saranno Presenti il Cantautore Franco Ricciardi, il Regista Romano Montesarchio e il Produttore Gaetano di Vaio - Mercoledì 29 Luglio – A TOR BELLA MONACA NON PIOVE MAI (Italia/Spagna, 2019, 89’) di Marco Bocci con Libero De Rienzo, Giorgio Colangeli, Lorenza Guerrieri, Antonia Liskova, Fulvia Lorenzetti, Massimiliano Rossi, Andrea Sartoretti, Carlo D’Ursi, Giordano De Plano, Lorenza Guerrieri, Lorenzo Lazzarini, Gabriel Montesi. Presentato al Festival Capri Hollywood 2019.
- Giovedì 30 Luglio – HAMMAMET (Italia, 2020, 126’) di Gianni Amelio con Pierfrancesco Favino (Nastro d’Argento e Globo d’Oro 2020), Renato Carpentieri, Claudia Gerini, Livia Rossi, Luca De Filippo, Roberto De Francesco, Omero Antonutti, Giuseppe Cederna. 1 Nastro d’Argento 2020, 4 Nomination Nastri d’Argento 2020 (Film, Regia), 1 Globo d’Oro 2020.
- Venerdì 31 Luglio – FAVOLACCE (Italia/Svizzera, 2020, 98’) di Fabio D’Innocenzo, Damiano D’Innocenzo con Elio Germano, Barbara Chichiarelli (Nom. Nastri d’Argento 2020), Gabril Montesi, Max Malatesta, Lino Musella, Laura Borgioli, Giulia Melillo, Justin Korovkin, Giulietta Rebeggiani, Tommaso Di Cola, Ileana D’Ambra, Max Tortora. Orso d’Argento al 70° Festival Internazionale di Berlino (2020), 5 Nastri d’Argento 2020 (Film, Sceneggiatura), 4 Nomination Nastri d’Argento 2020 (Regia). 2 Globi d’Oro 2020 (Regia, Sceneggiatura).
- Sabato 1 Agosto – JOJO RABBIT (Germania/USA, 2019, 108’) di Taika Waititi con Roman Griffin Davis (Nom. Golden Globe 2020), Thomasin McKenzie, Scarlett Johansson (Nom. Oscar 2020), Sam Rockwell, Sam Rockwell, Rebel Wilson, Alfie Allen, Stephen Merchant. 1 Oscar 2020 (Sceneggiatura Non Originale), 5 Nomination Oscar 2020 (Film), 2 Nomination Golden Globe 2020 (Film), 1 BAFTA 2020 (Sceneggiatura Non Originale), 5 Nomination Bafta 2020, Premio del Pubblico al Toronto Film Festival 2019.
- Domenica 2 Agosto – FIGLI (Italia, 2020, 97’) di Giuseppe Bonito con Valerio Mastandrea (Nastro d’Argento 2020), Stefano Fresi, Paola Cortellesi (Nastro d’Argento 2020), Gianfelice Imparato, Andrea Sartoretti, Massimo De Lorenzo, Valerio Aprea, Carlo De Ruggieri, Paolo Calabresi. 3 Nastri d’Argento 2020 (Film Commedia, Attore Commedia, Attrice Commedia).
Sarà Presente l’Attore Protagonista Valerio Mastandrea - Lunedì 3 Agosto – RICHARD JEWELL (USA, 2019, 131’) di Clint Eastwood con Paul Walter Hauser, Sam Rockwell, Kathy Bates (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2020), Jon Hamm, Olivia Wilde, Brandon Stanley, Ryan Boz, Charles Green, Mike Pniewski, Ian Gomez, Nina Arianda, Ronnie Allen, David Lengel, Beth Keener. 1 Nomination Oscar 2020, 1 Nomination Golden Globe 2020.
- Martedì 4 Agosto – RICHARD JEWELL (USA, 2019, 131’) di Clint Eastwood con Paul Walter Hauser, Sam Rockwell, Kathy Bates (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2020), Jon Hamm, Olivia Wilde, Brandon Stanley, Ryan Boz, Charles Green, Mike Pniewski, Ian Gomez, Nina Arianda, Ronnie Allen, David Lengel, Beth Keener. 1 Nomination Oscar 2020, 1 Nomination Golden Globe 2020.
- Mercoledì 5 Agosto – MATTHIAS & MAXIME (Canada, 2019, 119′) di Xavier Dolan con Harris Dickinson, Xavier Dolan, Anne Dorval, Gabriel D’Almeida Freitas, Marilyn Castonguay, Catherine Brunet, Pier-Luc Funk, Alexandre Bourgeois, Antoine Pilon, Connor McMahon. In Concorso al 72° Festival di Cannes (2019).
- Giovedì 6 Agosto – MARTIN EDEN (Italia/Francia, 2019, 129’) di Pietro Marcello con Luca Marinelli (Nom. David di Donatello e Nom. Nastri d’Argento 2020), Jessica Cressy, Vincenzo Nemolato, Marco Leonardi, Carlo Cecchi (Nom. Nastri d’Argento 2020), Denise Sardisco, Carmen Pommella, Autilia Ranieri, Elisabetta Valgoi, Pietro Ragusa, Savino Paparella, Vincenza Modica, Giustiniano Alpi, Aniello Arena. Coppa Volpi per Migliore Interpretazione Maschile a Luca Marinelli alla 76.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2019), 1 David di Donatello 2020 (Sceneggiatura Non Originale), 11 Nomination David di Donatello 2020 (Film, Regia), 7 Nomination Nastri d’Argento 2020 (Sceneggiatura).
- Venerdì 7 Agosto – PER AMOR VOSTRO (Italia/Francia, 2015, 109’) di Giuseppe M. Gaudino con Valeria Golino (Nom. David di Donatello e Nom. Nastri d’Argento 2016), Massimiliano Gallo (Nom. Nastri d’Argento 2016), Adriano Giannini (Nom. Nastri d’Argento 2016), Salvatore Cantalupo, Rosaria Di Cicco, Elisabetta Mirra, Daria D’Isanto, Edoardo Crò, Virginia D’Abbrescia, Roberto Corcione, Massimo De Matteo, Simona Capozzi, Alfonso Postiglione, Antonella Stefanucci, Lello Radice, Sara Tancredi. Coppa Volpi e Premio Pasinetti per la Miglior Interpretazione Femminile a Valeria Golino alla 72.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2015), 1 Nomination David di Donatello 2016, 5 Nomination Nastri d’Argento 2016 (Regia).
- Sabato 8 Agosto – I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA (Les Plus Belles Années d’Une Vie) (Francia, 2019, 90’) di Claude Lelouch con Anouk Aimée, Jean-Louis Trintignant, Monica Bellucci, Marianne Denicourt, Souad Amidou, Antoine Sire, Tess Lauvergne, Vincent Vinel, Laurent Dassault, Françoise Coupel. Presentato Fuori Concorso al 72° Festival di Cannes (2019).
Il programma completo verrà comunicato durante lo svolgimento della rassegna. Altrettanto i nomi degli ospiti che parteciperanno di volta in volta.
Regole anti-Covid 19: posti distanziati, si accede e si esce con la mascherina (è facoltativa indossarla durante la visione del film), all’ingresso vanno lasciati i propri dati d’identità e un numero di telefono. (Per velocizzare le operazioni si può scaricare il modulo sul sito di Foqus e consegnarlo già compilato).
Bar Ristorante e Pizzeria
Servizi e Accesso per disabili
Parcheggio interno gratuito per scooter
ESTATE A CORTE – Il grande cinema nei Quartieri Spagnoli è realizzata in collaborazione con Film Commission Regione Campania e con il sostegno di THE FILM CLUB.