Alba Rohrwacher, Toni Servillo e Silvio Orlando saranno i protagonisti di Dall’interno, il nuovo film di Leonardo Di Costanzo, regista de L’intervallo e L’intrusa. Il film sarà prodotto dalla Tempesta di Carlo Cresto–Dina, che definisce il progetto “un importante passo avanti nel viaggio” della sua compagnia, che finora aveva prodotto documentari e film con cast di attori non professionisti. Questo sarà il loro primo progetto con un cast di star.
Il produttore ha dichiarato: “Come tutti i film di Leonardo, questo si svolge in uno spazio chiuso”, in questo caso un carcere, e “ha il passo di una tragedia greca”. La trama per ora non è nota, ma Cresto–Dina rivela che “non sarà un film sociologico sul carcere”, quanto piuttosto “un dramma su due destini che si intersecano in un conflitto all’interno del carcere”.
Cresto-Dina ha inoltre rivelato che farà parte del cast anche Fabrizio Ferracane, di recente premiato come migliore attore non protagonista ai Nastri d’Argento per Il traditore. Accanto a lui e ai già citati protagonisti ci sarà un gruppo di non professionisti seguiti dall’insegnante di recitazione Alessandra Cutolo. Luca Bigazzi, collaboratore regolare di Paolo Sorrentino, si occuperà della fotografia. Con Di Costanzo ha già lavorato a L’intervallo.
Dall’interno sarà co-prodotto da Tempesta con Rai Cinema, la svizzera RSI e la francese CNC Cinéma du Monde. Le riprese dovrebbero iniziare a novembre e durare sei settimane. Il film verrà girato utilizzando il protocollo EcoMuvi, concepito da Tempesta e scaricabile gratuitamente dal sito della compagnia. Si tratta di un sistema eco-sostenibile, concepito per girare un film lasciando una ridotta impronta ecologica e portando anche a un certo risparmio. Inoltre, il protocollo si sposa molto bene con le misure di sicurezza per il Covid-19.
Fonte: Variety