La settima ed ultima stagione di The 100 è iniziata lo scorso 20 Maggio e si avvia verso la sua conclusione, con gli ultimi 7 episodi che arriveranno sugli schermi del canale americano The CW (in Italia sul canale Mediaset 20) a partire dal prossimo 5 Agosto. Le avventure dei 100 superstiti ad un cataclisma post-apocalittico che cercano di trovare un nuovo posto in un mondo che è andato avanti senza di loro hanno conquistato milioni di fan, che sperano in un finale degno di questo nome per l’ultima stagione della serie.
Il Comic-Con@Home appena conclusosi ha ospitato un panel della serie, con le star della serie Marie Avgeropoulos (interprete di Octavia), Lindsey Morgan (Raven), Richard Harmon (John Murphy), Tasya Teles (Echo), Shannon Kook (Jordan), JR Bourne (Russell), Shelby Flannery (Hope) insieme al creatore e produttore esecutivo dello show Jason Rothenberg.
Jason Rothenberg ha specificato che la settima stagione è arrivata con la coscienza della produzione che si sarebbe trattato di quella conclusiva. Gli showruner hanno quindi potuto fin dall’inizio indirizzare le trame della stagione verso un finale, che già dai primi episodi ha iniziato quasi in sordina a venir costruito meticolosamente: pare che i fan possano fare affidamento sulla possibilità di una degna chiusura sia per i personaggi che per i temi principali di The 100. Sono in effetti moltissime le domande rimaste aperte nello show, e la stagione 7 cercherà di rispondere a tutte, o almeno a quelle principali… sempre che qualcosa non possa venir lasciato volutamente indietro per essere affrontato in eventuali spin-off (l’episodio 8 della stagione 7 funge proprio da backdoor pilot per uno show prequel). Rothenberg ha anche fatto degli esempi, come il misterioso bunker vuoto visto nella stagione 4 su cui i fan ancora si arrovellano con fantasiose teorie online. “Il finale di una storia ne definisce la morale, e vogliamo davvero dire qualcosa che lasci il segno. Una volta che il pubblico conoscerà il finale della storia, probabilmente vedrà la serie in modo differente“.
I membri del cast hanno riflettuto su come i loro personaggi sono profondamente cambiati nel proseguire delle stagioni. La Avgeropolous in particolare ha notato come la sua Octavia sia soggetta a profondi cambiamenti su base quasi stagionale: nei prossimi episodi, assisteremo a delle dinamiche familiari che la riguardano del tutto inedite. Tutti i membri del cast principale in questa ultima stagione saranno messi di fronte a scelte difficilissime, costantemente in lotta contro il tempo e contro nuovi ostacoli e spinti oltre i loro limiti sia fisici che psicologici.
A sorpresa, più o meno a metà panel, sono intervenuti molti membri del cast per un commovente contributo dedicato ai personaggi che hanno lasciato tragicamente la serie nelle prime sei stagioni dello show. Una serie di videomessaggi da parte fra gli altri di Alessandro Juliani (Sinclair), Christopher Larkin (Monty), Eli Goree (Wells), Michael Beach (Pike), Zach McGowan (Roan), Isaiah Washington (Jaha), Paige Turco (Abby) e soprattutto l’amatissima Alycia Debnam-Carey (interprete di Lexa) hanno salutato e ringraziato calorosamente i fan, ricordando che la conta dei “caduti” di The 100 riesce a rivaleggiare con quelle di serie come Game of Thrones o The Walking Dead. I membri del cast hanno confessato che ogni volta che il copione di un nuovo episodio era pronto, ognuno di loro temeva di scoprire durante la lettura che il proprio personaggio sarebbe potuto non sopravvivere fino all’ultima pagina.
Alycia Debnam-Carey ha sottolineato quanto il ruolo di Lexa sia stato fondamentale per lanciare la sua carriera e quanto significativo sia stato per lei interpretarlo, anche e soprattutto in virtù dei messaggi positivi, anche in riferimento alle tematiche LGBTQ+, che il personaggio riusciva a veicolare.
Anche altri membri del cast che non sono riusciti a partecipare all’evento live si sono impegnati a dare il loro contributo tramite degli interventi preregistrati che sono stati mandati in onda durante il panel, come Eliza Taylor (Clarke), Bob Morley (Belamy) o Chuku Moda (Xavier).
Qui di seguito, il link per seguire su Youtube l’intero evento: