SerieTV News

The Great: a dire il vero, in Russia nessuno dice “Huzzah!”

Pubblicato il 24 giugno 2020 di Filippo Magnifico

Huzzah!
Se conoscete questa esclamazione siete sicuramente fan (o avete visto almeno un episodio) di The Great, la serie con Elle Fanning e Nicholas Hoult, dal 18 giugno disponibile nel nostro territorio sul servizio streaming Starzplay.
TUTTI dicono “Huzzah!” all’interno della serie, a partire dalla protagonista Caterina la Grande, come dimostra questo video.

Cosa vuol dire Huzzah?

Essenzialmente, “Huzzah!” è una esclamazione inglese, equivale al nostro “Urrà” ed è usata anche in ambito militare.
L’equivalente russo sarebbe “Ura!”, usato anche in questo caso sia per esprimere gioia, che come grido di guerra.
Come specificato da Vladimir Dal, autore del famoso Explanatory Dictionary of the Living Great Russian Language, i soldati russi erano soliti esclamare “Ura!” per salutare l’Imperatore o un loro comandante.

Quindi perché in The Great si è deciso di usare “Huzzah”?

The Great NON è una serie storica. Si ispira a figure e personaggi realmente esistiti, è vero, ma di certo non è un documentario.
Proprio per questo, nel corso delle riprese, si è deciso di usare “Huzzah!” al posto di “Ura!”, per mantenere uno spirito “internazionale” più consono alla produzione.
Va sottolineato che in un’intervista la protagonista Elle Fanning ha rivelato che, durante la produzione, era stato preso in considerazione l’uso di accenti russi per i dialoghi. Idea successivamente scartata.

A un certo punto abbiamo sul serio preso in considerazione l’idea di parlare con accenti russi. Non posso immaginare quello che sarebbe successo.

LEGGI ANCHE: The Great: Le differenze fra la serie e la vera storia di Caterina la Grande

La sinossi ufficiale

The Great è una commedia drammatica di stampo satirico sull’ascesa di Caterina la Grande nella Russia del XVIII secolo, da emarginata a sovrana più longeva nella storia del paese. La prima stagione è la storia romanzata, divertente e anacronistica di una ragazza idealista e romantica, che arriva in Russia per un matrimonio combinato con il volubile Imperatore Pietro. Caterina spera di trovare amore e felicità, ma ad aspettarla c’è invece un mondo pericoloso, depravato e arretrato che lei è determinata a cambiare. Tutto ciò che deve fare è uccidere suo marito, battere la chiesa, ingannare i militari e portare la corte dalla sua parte. Una storia molto moderna che parla del passato, abbracciando i molti ruoli che Caterina ha interpretato nella sua vita: amante, maestra, sovrana, amica e guerriera.

Il cast

Oltre a Elle Fanning e Nicholas Hoult, nel cast di The Great figurano anche Phoebe Fox, Adam Godley, Gwilym Lee, Charity Wakefield, Douglas Hodge e Sacha Dhawan.

Caterina la Grande

Caterina II di Russia fu imperatrice dal 1762 al 1796, anno della sua morte. Detronizzò il marito alla fine della Guerra dei Sette Anni, affermandosi come uno dei maggiori esempi di “dispotismo illuminato”. La Russia conobbe un periodo di grande splendore sotto il suo dominio, espandendosi e modernizzandosi. Seguace dei principi illuministi, Caterina fece redarre un nuovo codice, s’interessò ai problemi dell’istruzione (creò il primo istituto d’istruzione superiore femminile in Europa) e fondò nuove città. Il suo governo fu però controverso: l’aumento dei servi della gleba innescò numerose rivolte popolari, represse con violenza.

Fonte: Rbth.com