Cinema Casting Cinecomic

The Flash – Jeffrey Dean Morgan potrebbe tornare nel ruolo di Thomas Wayne [RUMOR]

Pubblicato il 22 giugno 2020 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: Barbara Muschietti promette novità su The Flash

Quando è stato ingaggiato per The Flash, il regista Andrés Muschietti (IT) ha rivelato che il film trarrà ispirazione da Flashpoint, celebre storia in cui Barry Allen viaggia indietro nel tempo per impedire la morte di sua madre e, una volta tornato nel presente, si ritrova in una realtà alternativa completamente diversa.

Ebbene, tra le differenze di questa linea temporale c’è l’identità di Batman: non sono infatti Thomas e Martha Wayne a morire per mano di un rapinatore, bensì il piccolo Bruce. Di conseguenza, Thomas diviene il Cavaliere Oscuro, mentre Martha, resa folle dal dolore, si trasforma nel Joker. Da tempo si parla della possibilità che Jeffrey Dean Morgan torni nel ruolo di Thomas, da lui già interpretato nell’incipit di Batman V Superman, ma ora The Cinema Spot segnala che, non appena The Flash ricomincerà la pre-produzione, uno degli obiettivi primari sarà proprio il casting dell’attore.

Stando alle fonti consultate dal sito, le trattative formali con Morgan dovrebbero iniziare presto. Se così fosse, nel cinecomic potremmo davvero vedere la versione alternativa di Batman, ancora più minacciosa rispetto all’originale (nonché dotata di pistole). Jeffrey Dean Morgan, noto per Supernatural e The Walking Dead, ha già interpretato un vigilante: era il Comico in Watchmen di Zack Snyder.

Il film del Velocista Scarlatto, insomma, diventerebbe ancora più ambizioso, perché coinvolgerebbe l’intero DC Extended Universe. Vi ricordo che l’uscita è attesa per il 1 luglio 2022.

LEGGI ANCHE:

La Warner vuole sostituire Kirsey Clemons nel ruolo di Iris West?

La Warner sostituirà Ezra Miller in The Flash?

L’ex co-regista di The Flash punta il dito contro Ezra Miller?

Il film di Andy Muschietti sarà basato su Flashpoint

Andy Muschietti conferma che Flash sarà il suo prossimo film

Flashpoint

Pare che The Flash sarà ispirato a Flashpoint. Nei fumetti, Barry Allen torna indietro nel tempo per impedire l’omicidio di sua madre Nora, e stravolge la linea temporale dell’universo DC, ritrovandosi in un presente molto diverso: in questa timeline, lui non è mai diventato Flash e la Terra vive una profonda situazione di crisi, anche perché molti supereroi non sono più tali; Wonder Woman e le Amazzoni, ad esempio, hanno conquistato il Regno Unito, mentre Aquaman ha devastato l’Europa occidentale con un maremoto per annetterla al suo dominio. Batman esiste, ma dietro la sua maschera c’è Thomas Wayne, non suo figlio Bruce, rimasto ucciso durante la famigerata rapina.

Regia e cast

Le informazioni sull’avventura solitaria del Velocista Scarlatto sono scarse, ma sappiamo che la sceneggiatura iniziale è opera di Joby Harold (Awake – Anestesia cosciente, King Arthur: Il potere della spada, Robin Hood), mentre la regia sarà curata da Andrés Muschietti (La Madre, IT). Nel cast figurano già Ezra Miller (Barry Allen / Flash), Kiersey Clemons (Iris West, storico interesse romantico di Barry) e Billy Crudup (Henry Allen, padre di Barry).

Un progetto travagliato

Alla regia si sono alternati Seth Grahame-Smith, Rick Famuyiwa e la coppia composta da Jonathan M. Goldstein e John Francis Daley, ma il protagonista Ezra Miller non amava l’approccio leggero di questi ultimi, quindi ha deciso di riscrivere il copione con Grant Morrison.

Flash al cinema

Nel frattempo, Ezra Miller ha interpretato il Velocista Scarlatto in Justice League. L’esordio cinematografico di Barry Allen è però avvenuto in Batman v Superman: Dawn of Justice, dov’è comparso in un doppio cameo.

Fonte: The Cinema Spot